Scoppito, un pomeriggio insieme ai nonni con tenerezza

Il giorno mercoledì 2 ottobre, alle ore 15:30, presso i locali scolastici, i nonni sono tornati tra i banchi per lavorare insieme ai nipoti.
È l’iniziativa promossa dai docenti delle classi prime della scuola primaria “Italo Calvino” dell’I. C. “Comenio” di Scoppito, in occasione della Festa dei Nonni.
Il giorno mercoledì 2 ottobre, alle ore 15:30, presso i locali scolastici, i nonni sono tornati tra i banchi per lavorare insieme ai nipoti.
Il nonno, figura di riferimento, con un ruolo ben preciso nella famiglia di oggi.
Depositario di un antico sapere, persona che racchiude dentro di sé un patrimonio di storie, racconti e stili
di vita passati, da poter condividere con i nipotini.
Un’iniziativa – spiegano i maestri- per ribadire l’unicità della relazione nonno-nipote, in cui i più grandi guidano i più piccoli con affetto sincero e spontaneo e i bambini diventano veicoli di allegria e amore.
Un legame denso di comprensione, complicità e generosità.
Gli alunni hanno dedicato dei pensieri ai loro nonni, insieme hanno poi partecipato a laboratori musicali e
artistici.
Nel giardino della scuola, infine, hanno messo a dimora una pianta a simboleggiare il percorso di vita di cui i nonni sono le radici.