Divise uniche per i maestri da sci, 100mila euro dalla Regione

17 ottobre 2019 | 15:19
Share0
Divise uniche per i maestri da sci, 100mila euro dalla Regione

Contributo per l’acquisto delle divise uniche per i mastri di sci iscritti all’Albo regionale. Il progetto di legge votato all’unanimità in Commissione congiunta.

Via libera al progetto di legge presentato da Silvio Paolucci per la compartecipazione all’acquisto delle divise uniche per i maestri da sci. Inizialmente il contributo previsto era di 80mila euro, emendato dalla Lega fino a 100mila. “Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del Progetto di legge che assegna un contributo di 100mila euro per la compartecipazione all’acquisto delle divise uniche per i maestri di sci iscritti all’albo regionale”. Così in una nota i consiglieri regionali della Lega Abruzzo, che parlano di “un provvedimento che incentiva il turismo con l’imminente arrivo della stagione invernale e che testimonia ancora una volta la volontà di questa amministrazione di investire sulle montagne abruzzesi, sulla scia del contributo alla FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) deliberato martedì dal Consiglio Regionale su proposta del consigliere leghista Simone Angelosante”.

“La Lega – dichiarano al termine dei lavori congiunti il presidente della III commissione Emiliano Di Matteo e il presidente della I commissione Vincenzo D’Incecco – ha voluto presentare un emendamento a questa proposta innalzando il contributo inizialmente previsto alla somma di 100mila euro, si tratta di un contributo destinato per l’acquisto delle divise uniche con il logo ed i colori della Regione Abruzzo, un investimento che vuole dare risalto all’immagine dei maestri di sci abruzzesi, un’eccellenza del nostro territorio che attraverso la propria professione rappresentano un ruolo di ambasciatori anche al di fuori dei confini regionali”.

Soddisfatto anche il capogruppo PD, Silvio Paolucci, che aveva presentato il progetto di legge originario, poi emendato fino a 100mila euro e approvato all’unanimità: “Si tratta di un provvedimento che colma un vuoto legislativo precedente: nel 2012 una legge regionale stabiliva che ‘i maestri di sci iscritti all’Albo regionale utilizzano la divisa adottata dal Consiglio direttivo del Collegio regionale che reca il distintivo con il logo ed i colori della Regione Abruzzo’. L’introduzione di una copertura finanziaria sottolinea il sostegno della Regione alle finalità della legge del 2012. Sono circa 700 i maestri iscritti all’Albo che svolgono una funzione determinante in un settore volano del turismo abruzzese e che esportano il marchio della Regione Abruzzo quotidianamente nei nostri impianti, in rappresentanza di 33 scuole di sci di tutti i comprensori. Con questa norma – aggiunge Paolucci – potenziamo la figura del Maestro di Sci come veicolo di promozione turistica, di formazione, di ambasciatori del turismo montano e di supporto alle attività di soccorso con una legge che viene già presa ad esempio dalle altre regioni come ha illustrato il Presidente regionale dei Maestri di sci, Francesco Di Donato. Grazie al supporto finanziario sarà più forte il contrasto al fenomeno dell’abusivismo e verrà rafforzata la funzione di sicurezza con la dotazione di una divisa unica regionale, mettendo al centro il ruolo di vigilanza nei confronti delle figure non riconosciute all’esercizio della professione sulle nostre piste. La divisa unica – spiega il capogruppo del Pd – è una garanzia per i turisti che frequentano le nostre piste perché rende i nostri maestri di sci immediatamente riconoscibili ed avranno la certezza di affidarsi a persone che hanno seguito una formazione precisa e professionale. La Commissione, inoltre, si è impegnata anche ad attivare un Tavolo di confronto per rendere maggiormente operativa la figura del vigilante anche attraverso un protocollo di intesa che dovrà essere attivato con Prefetture e Forze dell’Ordine. Ringrazio il Presidente Sospiri e i Presidenti delle commissioni Di Matteo e D’Incecco, e tutte le forze politiche del centrosinistra, del movimento 5 stelle e del centrodestra che in commissione all’unanimità hanno approvato il testo che auspico sarà presto calendarizzato in Aula.