Amare e fingere, un concerto a Palazzo Fibbioni

“Amare e fingere”, un evento musicale all’Aquila alla scoperta del compositore barocco Alessandro Stradella.
“Amare e fingere” è un evento culturale che vuole valorizzare una scoperta in ambito musicale.
“Aamare è fingere” è una conferenza e un concerto che celebra la riscoperta di una partitura sconosciuta del grande compositore barocco Alessandro Stradella da parte del Professore Arnaldo Morelli, docente dell’ Università degli Studi dell’Aquila.
L’appuntamento è alle 16.30; si comincerà con il contributo del professore Morelli, che insieme a Chiara Pelliccia (Ecole Francais de Rome) e Valentina Panzanaro, musicologa aquilana e docente di lingua spagnola racconteranno questo ritrovamento e introdurranno il pubblico agli splendori dell’ Opera Barocca Romana.
Alle ore 18.30 la musica con l’Ensemble Stradella Y-Project diretto dal Maestro Andrea De Carlo.
L’Ensemble eseguirà i momenti più significativi di quello che è considerato un “gioiello musicale” per sei voci, violini e basso continuo.
L’evento è in coproduzione con la Fondazione Pietà dei Turchini (NA), con il Conservatorio di musica dell’Aquila “A. Casella” e con l’Università degli Studi dell’ Aquila, in collaborazione con la società dei Concerti “B. Barattelli”, l’associazione musicale “Le Cantrici di Euterpe”, il Festival Barocco “Alessandro Stradella” di Viterbo e Nepi, l’Oratorio del Gonfalone, il Mibac.