Rotilio tower, un edificio di 9mila mq accanto a Palazzo Silone

Via libera del Comune dell’Aquila alla Rotilio Tower dopo oltre 14 anni dal progetto iniziale.
La Rotilio Tower nasce da un progetto di quasi 15 anni fa, il cui via libera è arrivato solo adesso, con un iter che aveva ripreso la sua attività nel 2015.
L’area dove dovrebbe sorgere la Rotilio tower ha già una sua vocazione direzionale, per via della presenza degli uffici della Regione Abruzzo e del vicino Rotilio center che ospita uffici e negozi.
In molti si chiedono riguardo l’utilità di un altro edificio a ridosso del centro urbano della città, dal momento che da più parti si chiede invece di riportare quanto più possibile a quasi 11 anni dal sisma, uffici e attività diurne nel cuore storico della città.
A realizzare l’opera, qualora dovesse avere il placet finale sarà la ditta di Ercole Rotilio, la Edil Porta Romana.
Ci vorrà ancora tempo comunque, si parla di almeno un anno, dal momento che dopo l’approvazione del consiglio il Comune dell’Aquila dovrà fare una convenzione per le opere di urbanizzazione.
Non solo, manca ancora il progetto definitivo, il quale avrà bisogno del via libera dall’urbanistica.
Il Capoluogo.it ha sentito allora l’assessore all’Urbanistica del Comune dell’Aquila, Daniele Ferella, proprio lì dove dovrebbe sorgere la Rotilio Tower.
L’intervista all’assessore Ferella.