Fondazione Carispaq, Fabrizio Marinelli nuovo presidente dell’Assemblea dei Soci

L’Assemblea dei Soci della Fondazione Carispaq ha eletto Fabrizio Marinelli e Laura Iucci, rispettivamente Presidente e Vice dell’organo consultivo.
L’Assemblea dei Soci della Fondazione Carispaq, istituzione presieduta da Domenico Taglieri, riunitasi nel pomeriggio di ieri ha eletto, con ampio consenso, Fabrizio Marinelli e Laura Iucci, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’organo consultivo dell’Istituzione.
Fabrizio Marinelli è Professore ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi dell’Aquila , avvocato tra i maggiori esperti in materia di usi civici, autore di numerosi libri e pubblicazioni scientifiche, già componente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Carispaq; Laura Iucci è imprenditrice e amministratrice d’azienda, già componente del Collegio di Presidenza. Nella medesima riunione è stato nominato l’avvocato Ugo Marinucci quale componente del Consiglio Generale dell’Istituzione.
L’Assemblea dei Soci della Fondazione Carispaq è organo consultivo che si propone di dare continuità allo spirito fondativo dell’originaria Cassa di Risparmio e di concorrere alla realizzazione delle finalità statutarie dell’istituzione. Ieri l’assemblea ha anche dato parere favorevole al Documento Programmatico Previsionale 2020 che contiene gli obiettivi, gli ambiti progettuali e gli strumenti di intervento della Fondazione per il prossimo anno.
Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri ha espresso «soddisfazione per i lavori dell’assemblea che si è svolta ieri, perché sono stati un momento di grande partecipazione per la presenza di quasi tutti i nostri soci. Mi rallegro con il neo presidente Fabrizio Marinelli studioso e professionista di grande spessore della nostra comunità, voglio esprimere i miei rallegramenti anche per la nomina della vicepresidente, l’imprenditrice Laura Iucci, e dell’ avvocato Ugo Marinucci quale membro del Consiglio Generale. Sono, altresì, soddisfatto del parere favorevole espresso all’unaniinita dall’Assemblea al documento Programmatico così come elaborato ed approvato dal Consiglio d’ Amministrazione – ha concluso Taglieri – che conferma l’impegno della Fondazione anche per il prossimo anno a sostegno delle iniziative per lo sviluppo socio – economico dell’intero territorio della Provincia dell’Aquila».