Terremoto Balsorano, nessun danno

7 novembre 2019 | 19:33
Share0
Terremoto Balsorano, nessun danno

Scossa di terremoto a Balsorano, il sindaco: “Non ci sono danni”. Scuole chiuse domani.

AGGIORNAMENTO ORE 22:15

La Protezione Civile ha  attrezzato una eventuale area di accoglienza nella scuola di Balsorano. Portato una pompa di calore con gruppo elettrogeno (non c’e’ gas) e brandine. Solo per precauzione se nella nottata si manifestasse qualche nuova criticità. Nella giornata dell’8 novembre scuole chiuse ad Avezzano.

La protezione civile sta portando cinquanta brandine e coperte anche a Villavallelonga per attrezzare bocciodromo e palestra ad area di accoglienza.

AGGIORNAMENTO ORE 22:00
In seguito all’evento sismico delle ore 18.35, verificatosi in data odierna 7 novembre 2019, con epicentro nei pressi di Balsorano, essendo stato percepito anche nel territorio comunale di Tagliacozzo, il comune ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata dell’8 novembre.

La chiusura delle scuole, ricadenti sotto la giurisdizione dell’ Amministrazione comunale di Tagliacozzo,  permetterà ai Tecnici comunali di effettuare i doverosi accertamenti sulle strutture scolastiche.

La scossa di terremoto di magnitudo 4.4. è stata registrata alle ore 18,35 ed è stata avvertita nell’intera provincia dell’Aquila e a Roma.

AGGIORNAMENTO ORE 20,35 

La Protezione Civile della Regione Abruzzo ha attivato l’operatività h24 della sala operativa dell’Aquila, con lo stato di allerta, dopo la forte scossa che ha interessato le aree interne della regione, con epicentro a Balsorano. Tre squadre di volontari della Protezione Civile sono state inviate a supporto del comune di Balsorano, per rafforzare il Coc. Non sono stati segnalati danni a cose o persone.

AGGIORNAMENTO ORE 20,20 – I tecnici di Strada dei Parchi, con il personale di Infra Engineering, hanno effettuato sopralluoghi e controlli sui tratti interessati di A24 e A25. Sono stati controllati i viadotti che ricadono nell’area della Marsica: tutto è risultato regolare sulle strutture autostradali.

Terremoto Balsorano, sopralluoghi: nessun danno

La scossa di terremoto di magnitudo 4.4., a 14 km di profondità, non ha provocato danni. Lo dichiara il sindaco di Balsorano, Antonella Buffone, contattata dalla nostra redazione.

I tecnici di Strada dei Parchi stanno effettuando controlli sui tratti interessati di A24 e A25. 

Scuole di ogni ordine e grado chiuse domani a Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto. Stanno arrivando le ordinanze di chiusura anche dai Comuni limitrofi. Le scuole, nella giornata di domani, resteranno chiuse anche a Morino, Civita d’Antino, Civitella Roveto (venerdì e sabato) e Canistro.

«Non si registrano danni a cose o persone. È caduto qualche masso solo sulla strada per Collepiano. Come Comune abbiamo già provveduto ad attivare il Coc per gestire eventuali criticità», ha spiegato il primo cittadino.

«Nel pomeriggio, dopo lo sciame sismico di questa notte, avevamo rivisto il nostro piano di emergenza comunale, per visionare ipotetiche problematiche e fare il punto sulle aree di ammassamento presenti sul nostro territorio. La popolazione era stata già allertata, a causa delle scosse della notte scorsa. Per motivi precauzionali oggi erano state chiuse le scuole di ogni ordine e grado».

La notte scorsa due scosse di terremoto si sono verificate con epicentro a Balsorano. La prima all’01,13 di magnitudo 2.8, la seconda alle 04,39, di magnitudo 2.5.