Olimpiadi Milano 2026, la ricerca dell’aquilano Raffaele Galdi

29 novembre 2019 | 12:50
Share0
Olimpiadi Milano 2026, la ricerca dell’aquilano Raffaele Galdi

Il ricercatore aquilano Raffaele Galdi all’Assemblea Ance a Lecco relaziona sull’impatto delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 sull’economia regionale.

All’appuntamento organizzato da Ance Lecco Sondrio, parteciperà il presidente di Confcommercio Lecco Antonio Peccati.

Raffaele Galdi,Researcher Green Centre e Tutor Master MEMIT presso l’Università Bocconi di Milano, aprirà l’incontro con la relazione “L’impatto delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 sull’economia regionale”.

olimpiadi milano

Si tratta di una ricerca che la Bocconi ha condotto valutando cosa significherà per la Lombardia ospitare i Giochi invernali: parliamo di 2,8 miliardi di euro di produzione attivata, 1,2 miliardi di valore aggiunto, 22 mila posti di lavoro creati.

Numeri straordinari, che devono stimolare l’impegno, la determinazione e la creatività di tutto il sistema territoriale delle nostre due province perché si possano tradurre in un reale beneficio concreto.

Oltre a Galdi, ci saranno interventi di Sergio PiazzaAnce Lecco Sondrio – Presidente, Loretta CredaroCCIAA Sondrio – Presidente, Carlo MornatiConi – Segretario generale, Antonio PeccatiConfcommercio Lecco – Presidente, Antonio RossiRegione Lombardia – Sottosegretario ai Grandi eventi sportivi, Massimo Sertori, Regione Lombardia – Assessore Enti locali, montagna e piccoli comuni.

“La conquista delle Olimpiadi 2026 costituisce il frutto di un grande gioco di squadra, in cui tutti hanno portato il proprio contributo positivo di impegno e determinazione per conseguire un obiettivo comune. Serve ora lo stesso gioco di squadra, a livello territoriale, perché questa manifestazione, che richiamerà centinaia di migliaia di persone possa diventare una leva di sviluppo in ambito locale”.

Questo il commento di Sergio Piazza, con cui spiega la scelta di dedicare la prossima assemblea annuale dell’associazione che rappresenta il settore delle costruzioni nei due territori al tema delle Olimpiadi, con un titolo che ne sottolinea l’obiettivo: “Un’opportunità per far vincere i nostri territori”.