Villa Sant’Angelo, fiorisce il Giardino della Memoria

4 dicembre 2019 | 14:29
Share0
Villa Sant’Angelo, fiorisce il Giardino della Memoria

Un albero per ogni vittima del terremoto, a Villa Sant’Angelo fiorisce il Giardino della Memoria.

La ricorrenza del decennale del sisma del 2009 e la Giornata Nazionale degli Alberi, da celebrare il 21 novembre di ogni anno, hanno dato vita alla creazione del Giardino della Memoria da parte dell’Amministrazione Comunale di Villa Sant’Angelo. Sabato 7 dicembre, alle ore 15, presso la Chiesa del Villaggio Map Borgo Trento, i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di San Demetrio Né Vestini-Rocca di Mezzo, pianteranno 17 nuove piantine in ricordo delle 17 vittime del terremoto del 2009. Dopo la benedizione ed il taglio del nastro, la manifestazione continuerà presso la Sala Ottagonale con recite di poesie e merenda.

“L’evento, oltre a rappresentare il ricordo perenne delle vittime del sisma, – spiegano dal Comune – vuole divulgare l’idea che piantare alberi è una soluzione ai cambiamenti climatici e, mantenere inalterato il valore delle finalità istitutive della Giornata Nazionale degli Alberi, rappresenta un importante strumento per creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future, che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuovi e su scala globale. Da sempre la cura ed il rispetto degli alberi rappresentano il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. Gli alberi ci fanno toccare con mano i fili invisibili che ci collegano alla natura e possiedono, nel loro genoma, infiniti modi creativi per sopravvivere e diffondersi. Si ringraziano le associazioni: Circolo Parrocchiale, Alpini e La Lumetta di Villa Sant’Angelo”.

giardino memoria