A25, indagine sassi dal cavalcavia su auto di Fresi e Benvenuti

Un’indagine per trovare i colpevoli che hanno lanciato dei sassi dal cavalcavia della A25 sull’auto degli attori Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi.
Lo rende noto Autostrada dei Parchi; le indagini si sono rese necessarie dopo l’incidente accaduto tra domenica e lunedì ai due attori Stefano Fresi e Alessandro Benvenuti, colpiti da un sasso lanciato da un cavalcavia mentre viaggiavano sulla A25, all’altezza di Avezzano.
Il sasso ha sfondato il parabrezza dell’auto ed è finita sulle gambe di uno dei passeggeri, che fortunatamente non hanno riportato gravi ferite.
I due attori raccontano di aver visto delle sagome scure sul cavalcavia della A25 e pochi secondi dopo il vetro è andato in frantumi.
“Per fortuna solo tanto spavento”, è stato il commento di Fresi sentito dal Capoluogo.
Hanno proseguito il viaggio fino alla prima area di servizio, quella di Magliano de Marsi, e contemporaneamente hanno lanciato l’allarme. Sul posto sono intervenuti il personale di Strada dei Parchi, la polizia stradale di Pratola Peligna e i carabinieri di Avezzano.
Il sasso che ha colpito l’auto aveva un diametro di 7 centimetri. Secondo i rilievi eseguiti sul posto dopo l’accaduto, sarebbero state lanciate diverse pietre, immediatamente recuperate sulla sede stradale dal personale di Strada dei Parchi.
Le indagini sono in corso per individuare i responsabili e nel frattempo Strada dei Parchi ha deciso di intensificare i controlli attraverso il suo personale di strada, che già vigila 24 ore su 24 il tratto autostradale, concentrando l’attenzione nelle vicinanze degli oltre 70 cavalcavia che attraversano A24 e A25.
Quanto accaduto purtroppo è uno dei tanti episodi che nel corso degli anni vengono registrati su strade e autostrade italiane.
In media ogni anno sono circa 60 le denunce di sassi gettati sulle auto e di solito gli autori sono quasi sempre minorenni.