
Il modo migliore per vivere un’esperienza di trading online positiva è non sottovalutare gli aspetti fondamentali di tale attività.
Studiare i termini tecnici del trading, le caratteristiche dei vari mercati finanziari, così come saper leggere i grafici e utilizzare strumenti come i vari indicatori consultabili su una valida piattaforma CFD è essenziale per portare a termine investimenti proficui.
Esistono diversi modi per ovviare alla propria mancanza di esperienza nel settore, ad esempio, iniziare a studiare da ebook forniti dai migliori broker disponibili o, semplicemente, leggere un libro al riguardo. L’articolo porrà l’accento sui migliori libri per trading, indirizzati principalmente ai principianti che tentano di approcciarsi al mondo della compravendita online.
A cosa serve leggere un libro di trading?
Bisogna ribadire l’importanza di tentare un approccio teorico, prima di quello pratico, al trading online. Ogni investitore, a prescindere dai propri obiettivi finali, metterà in gioco se stesso e i propri risparmi per ottenerne dei rendimenti. Ciò significa che investire online non è un gioco: richiede serietà, impegno e costanza.
Esistono diverse tipologie di libri da poter consultare: quelli pratici, ovvero riguardanti le nozioni basilari per operare sui mercati, o quelli che spiegano quali sono i miglior approcci per vincere le proprie emozioni e acquisire una mentalità vincente.
Il trading online richiede anche tempo, dunque non bisogna farsi prendere dall’impeto di investire senza ponderare bene sulle proprie scelte. Una volta apprese le nozioni fondamentali, aver fatto pratica e acquisito fiducia in se stessi, si potrà passare a negoziare sugli assets più appetibili di mercato.
Quali libri consultare?
Prima di tutto, gli esperti consigliano di scaricare un e-book gratuito presente sulla piattaforma Investous. Si tratta di materiale ampiamente apprezzato anche dagli utenti della piattaforma stessa, in quanto esplica dettagliatamente e, al contempo, in maniera chiara e semplice, come ottenere rendimenti col trading online.
L’e-book ha ottenuto un successo incredibile, non solo perché gratuito, ma perché riesce a racchiudere i concetti più importanti del trading senza dilungarsi eccessivamente, così da poter formare concretamente i meno esperti.
Per i traders già informati su color che ce l’hanno fatta, si consiglia la lettura del libro “Il metodo Warren Buffett”: uno di quelli che ha ottenuto successo grazie a quest’attività finanziaria.
Buffett si concentra sulle modalità con cui ha registrato dei risultati più che positivi, cioè sul come è riuscito ad applicare le strategie migliori e a riconoscere le società più promettenti.
Per un contatto più pratico ai mercati finanziari si consiglia uno dei testi da sempre punto di riferimento per i traders online: “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di John Murphy. L’autore si concentra principalmente sull’analisi tecnica, in modo che i principianti comprendano come imparare a leggere i grafici dei prezzi, fondamentali per capire qual è il momento più adatto per acquistare/vendere un asset.
Un libro consigliato per i traders interessati a posizioni short da chiudere in giornata è “Come fare trading per vivere” di Andrew Aziz. Questo testo si basa principalmente sulle strategie da applicare per ottenere ricavi dalle frequenti oscillazioni di prezzo registrate quotidianamente.
Infine, molti investitori hanno apprezzato è “L’alchimia della finanza” di George Soros. L’autore ha elaborato un guida completa al trading online, così da far capire ai neofiti come selezionare un trend, come seguirne i movimenti e in quale modo scegliere la strategia più adatta alla situazione di mercato.
Come passare dalla teoria alla pratica?
Stando ai pareri di molteplici traders che hanno iniziato da zero, dopo aver studiato la teoria, è sempre bene mettersi alla prova con cautela.
Ciò significa che è consigliabile selezionare piattaforme legalmente autorizzate a fornire i propri servizi online grazie alla supervisione di specifici organi di controllo e che offrono una moltitudine di strumenti di supporto di cui poter usufruire gratuitamente.
La maggior parte degli investitori inizia con un conto demo gratuito, illimitato e senza vincoli. Si tratta di una funzione vantaggiosa che consente di acquisire dimestichezza con la piattaforma selezionata. In realtà, tale simulazione è altrettanto importante per verificare l’eventuale impatto delle proprie strategie sugli assets e i mercati scelti. Naturalmente, non si utilizzeranno i propri risparmi, bensì sarà il broker a fornire un credito virtuale con cui operare.
In conclusione, dopo un accurato studio ed essersi accertati di riuscire a gestire il proprio capitale e le proprie emozioni, si potrà passare ad un conto reale per negoziare su quelli che sembrano i trend più adatti ai propri obiettivi di trading.
IP