Ciao Anna

14 maggio 2020 | 07:24
Share0
Ciao Anna

Se n’è andata, dopo una lunga malattia, Anna Pacifica Colasacco.

L’Aquila – Se n’è andata, dopo una lunga malattia, Anna Pacifica Colasacco.

In tanti l’abbiamo conosciuta nel dopo sisma per il suo impegno civico, nei movimenti nati dal basso dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Anna pacifica colasacco
Anna Pacifica Colasacco al centro, in seconda fila, in una foto del 2010

Schietta, diretta, pronta al confronto, anche aspro, ma sempre leale e ironica. Una presenza costante e immancabile su Facebook, con le sue ricette appetitose e le sue opinioni mai banali. Fondatrice del gruppo Sei Aquilano se, Anna era una donna coraggiosa. Che mancherà, tanto, in città e non solo.

Un grande abbraccio a Peppe e ai suoi cari.

Addio ad Anna Pacifico Colasacco, Stefania Pezzopane: “Una mente libera”.

“Anna Colasacco è volata via. Lascia traccia di sè, la leader delle “carriole”, una mente libera. Condoglianze”. Così la deputata Stefania Pezzopane, che scrive: “La sua lunga e stremante agonia, di cui ci faceva partecipi su Fb, è finita. Riposi in pace. Anna: i suoi occhi color del cielo, la sua utile intransigenza, la sua energia fiaccata solo dal grande male, la sua forza trascinante, la sua ironia pungente, le sue ricette raffinate, il suo volerci essere sempre, le sue critiche feroci che ti inducevano a riflettere, il suo modo speciale di essere affettuosa e vicina, quando serviva, al disopra ed aldilà delle schermaglie, l’amore per la sua mamma tostissima, mia insegnante, che insieme abbiamo da poco ricordata. La fatica del rientro a casa sua, uno sforzo immane, comune a tante ed a tanti, ma raccontata con sottigliezza, rudezza quando serviva, e passione. Era una leader, e la sua marcia alla guida delle carriole, rimane ricordo indelebile, tra i tanti , di questi difficili tempi trascorsi a combattere per la ricostruzione dell’Aquila. Non sempre siamo state d’accordo, ma sempre ci siamo rispettate e in questo ultimo periodo ci siamo confidate più volte dei dolori, della gravità della situazione politica, della malattia, della vita, della morte. Sono andata a rileggere quanto mi ha scritto nei giorni dolorosi della morte di mio fratello Fabrizio. E mi sono emozionata al pensiero di lei che si è spenta con così tanta sofferenza. Condoglianze al suo adorato Peppe ed alla sua famiglia”.

Scomparsa Anna Colasacco, Iannarelli: “Chiediamo la proclamazione del lutto cittadino”.

“Dopo una lunga malattia, – aggiunge Pierluigi Iannarelli, segretario del circolo aquilano di Sinistra Italiana – ci ha lasciato Anna Colasacco, comunista doc, probabilmente la donna più tenace che la nostra Comunità abbia avuto la fortuna di conoscere e apprezzare. Come poter dimenticare le sue lotte nei movimenti nati dopo il sisma del 6 aprile 2009, la sua caparbietà e la sua intransigenza dinanzi alle ingiustizie. Cara Anna, ci mancherai. Felice viaggio nella luce. Come Circolo di Sinistra Italiana L’Aquila chiediamo alle istituzioni comunali la proclamazione del lutto cittadino per l’impegno, il sacrificio e la dedizione di Anna per la nostra Città”.