Arte, due minuti con il San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
Due minuti con l’arte e la letteratura: al via su Il Capoluogo la rubrica di Manuela Moschin dedicata ad arte e letteratura.
Per questo primo appuntamento, due minuti con il “San Giovanni Battista” di Leonardo da Vinci.
San Giovanni Battista è un dipinto a olio su tavola di noce (69×57 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1508-1513 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. Col San Giovanni, Leonardo porta agli estremi le ricerche sullo sfumato: i contorni si perdono nell’ombra, i colori si assottigliano fino ad abbracciare una tendenza monocromatica.
Curiosità, particolari e dettagli di questa magnifica opera nel video di Manuela Moschin
L’Autrice: chi è Manuela Moschin
Mi chiamo Manuela Moschin. Sono laureata in Storia dell’Arte – Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali, conseguita presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Possiedo una particolare predilezione per l’arte e la letteratura. Due passioni che coltivo leggendo, scrivendo articoli d’arte, recensioni di libri e immergendomi nelle opere d’arte. Un binomio, dunque, attinente alla coesistenza della cultura letteraria e di quella artistica.
Gestisco il blog www.librarte.eu, la pagina Facebook librarte.eu e il canale YouTube LibrArte, dove vengono analizzati libri di ogni tipologia, spaziando liberamente dall’arte alla poesia.
Segui i miei articoli se desideri liberarti in un mondo di letture e colori!