Pile, smantellato il cantiere al passaggio a livello: residenti finalmente liberi

Il passaggio a livello di Pile non blocca più i residenti della zona. Smantellato il cantiere che interrompeva la strada, segregando i cittadini: costretti ad un unica via di transito, spesso allagata
Questa volta la storia si è conclusa a lieto fine per i residenti che avevano denunciato i disagi e il perdurare di una situazione preoccupante alla redazione del Capoluogo. L’unica strada da fare per loro, infatti, era “quella delimitata da un ponte più basso di qualsiasi mezzo o veicolo di soccorso“, aveva protestato una residente ai nostri microfoni.
Proprio ieri mattina, però, il sopralluogo sul posto di alcuni tecnici del Comune dell’Aquila, della Protezione Civile e di Ferrovie dello Stato.
“È risultato che i lavori non erano ancora stati autorizzati, quindi il cantiere è stato bloccato e le attrezzature sono state già smantellate ieri mattina stessa“, ha sottolineato la signora Angela alla nostra redazione.
I lavori riprenderanno sì, ma soltanto quando una strada alternativa sarà praticabile dai residenti di Pile. Questo, di fatto, era previsto inizialmente dal progetto: ad aprile, invece, all’improvviso gli abitanti si sono ritrovati dei blocchi di cemento a chiudere il tratto di strada che precede il passaggio a livello, senza alcun preavviso.
La situazione, ora, è tornata alla normalità, “anche grazie al Capoluogo.it che ci ha dato voce e ha dato spazio a una problematica seria per molte famiglie”, tiene a spiegare Angela.
Oltre alle criticità legate alla viabilità, con i lavori che bloccavano il transito sulla strada del passaggio a livello, l’alternativa alla strada chiusa era un ponte soggetto agli allagamenti. L’ultimo, in ordine di tempo, solo martedì, durante il violento temporale che si è abbattuto sull’Aquila ma che, fortunatamente, ha aiutato in maniera decisiva i soccorritori a spegnere definitivamente i due incendi che da quasi una settimana continuavano a bruciare i boschi aquilani.