Rocca di Mezzo, esposizione di cimeli militari

14 agosto 2020 | 11:04
Share0
Rocca di Mezzo, esposizione di cimeli militari

A Rocca di Mezzo la mostra di cimeli militari e divise d’epoca curata dal gruppo di rievocazione storica Regio Esercito 1861-1946.

Nei giorni 15 e 16 agosto, presso il municipio di Rocca di Mezzo, sarà allestita un’esposizione di cimeli di guerra e divise d’epoca. La mostra, a cura del gruppo di rievocazione storica Regio Esercito 1861-1946, permetterà di ripercorrere l’evoluzione di armamenti e divise di cui i soldati e gli ufficiali italiani fecero uso dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra.

“L’organizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla sinergia che si è creata tra noi rievocatori, il Comune di Rocca di mezzo e la sezione locale dell’ANA – così Federico Strinella, che insieme a Carlo Biondi e Carlo Iorio costituisce lo zoccolo duro del Gruppo Storico Regio Esercito 1861-1946 – la nostra missione consiste nel tramandare la memoria delle imprese di cui i nostri antenati furono protagonisti, dalla breccia di porta Pia alle sabbie di El Alamein.”

cimeli militari rocca di mezzo esercito

Saranno quindi esposte carte topografiche, bandiere, divise, elmetti, gavette insieme a tanti tipi di armi, rese inoffensive, che i membri del gruppo storico sono riusciti a collezionare in anni di ricerche e di cui potranno fornire ogni tipo di informazione circa l’utilizzo, la manutenzione ed il brandeggio.

“Si tratta di un appuntamento a cui gli appassionati di storia militare non potranno mancare – ha continuato Strinella – i visitatori troveranno esposte sciabole risalenti alla fine dell’800 insieme a moschetti, fucili Carcano, Beretta m35/35, vari tipi di bombe a mano, la celebre mitragliatrice Breda e maschere anti gas risalenti ai due conflitti mondiali.”

La mostra, che si svolgerà in ottemperanza alle regole di comportamento necessarie per contrastare la diffusione del Covid 19,  sarà visitabile dalle ore 09:00 alle ore 21:00.

cimeli militari rocca di mezzo esercito