Auguri a Maurizio Luciano Carluccio: una vita dedicata a servire lo Stato e L’Aquila

7 settembre 2020 | 10:32
Share0
Auguri a Maurizio Luciano Carluccio: una vita dedicata a servire lo Stato e L’Aquila

Auguri a Maurizio Luciano Carluccio, Primo Luogotenente dell’Esercito Italiano: 60 anni per lui e l’inizio di una meritata pensione.

Una vita dedicata ai valori legati alla divisa, alla responsabilità, al servire la Patria e il territorio, aquilano o all’estero: Sottufficiale di Corpo del Comando Militare Esercito Abruzzo e Molise, Luciano Carluccio è nato a Mesgane nel 1960 e viene chiamato alle armi nel 1980.

luciano carluccio

Nel 1982 è già in forza a L’Aquila alle dipendenze del Battaglione Logistico Acqui con il quale ha svolto la missione “Pellicano” in Albania nel 1991.

In questa missione il Battaglione Logistico ha fatto parte del primo contingente Italiano inviato nel territorio albanese a supporto e salvaguardia delle popolazioni locali a seguito della fine della guerra di Jugoslavia. Carluccio è stato il primo militare italiano a mettere piede nel territorio albanese del dopoguerra, scendendo per primo dall’aereo.

Successivamente alla soppressione del battaglione logistico fu trasferito d’ufficio al 33° Reggimento Artiglieria Terrestre Acqui con il quale ha effettuato altre due missioni umanitarie gestite dall’ONU sempre in territorio albanese.

Il 6 Aprile 2009, dopo la scossa di terremoto che ha colpito il nostro territorio, ha partecipato ai soccorsi insieme a squadre del reggimento in cooperazione con i Vigili del Fuoco, specialmente nella zona della Casa dello Studente: alle prime luci dell’alba, accortosi del crollo della palazzina ubicata di fronte alla casa dello studente, si portò lì insieme ai suoi colleghi e, scavando a mani nude, riuscirono ad estrarre un superstite e, purtroppo, due corpi senza vita.

Successivamente all’immediata emergenza ha svolto l’incarico di Capo Sala Operativa all’interno della Caserma Pasquali. Alla soppressione anche del 33° è stato nuovamente trasferito d’ufficio, questa volta al Comando Militare Esercito (CME) Abruzzo Molise ricoprendo un incarico nell’ufficio del Cerimoniale e partecipando in prima linea anche all’organizzazione e alla gestione dell’Adunata Nazionale Alpini tenutasi a L’Aquila.

Dal 28 Giugno 2016, infine, ha ricoperto l’incarico di Sottufficiale di Corpo del CME Abruzzo Molise.

Tanti auguri a Maurizio Luciano Carluccio dalla sua famiglia e dalla redazione de Il Capoluogo!

Desktop - 600x220 Auguri

“Dillo al Capoluogo” è la rubrica attraverso la quale potete fare gli auguri ai vostri cari. Ma potete anche raccontarci tutto quello che non va o il vostro punto di vista. Scriveteci a ilcapoluogo@gmail.com oppure su WhatsApp (392 6758413) o ancora tramite la pagina Facebook -IL CAPOLUOGO D’ABRUZZO.