UNIVERSITA' L'AQUILA |
Attualità
/
Copertina
/
L'Aquila
/

Univaq, ripartono le lezioni in presenza: gli auguri del rettore Alesse

4 ottobre 2020 | 09:31
Share0
Univaq, ripartono le lezioni in presenza: gli auguri del rettore Alesse

Univaq, riprendono le lezioni in presenza. Le linee guida firmate dal rettore Edoardo Alesse per una ripresa in sicurezza.

Le lezioni riprenderanno da lunedì 5 ottobre. Tante novità tra cui la nuova app Univaq con cui prenotare lezioni e appuntamenti nei dipartimenti.

Nelle aule dell’ateneo metà dei posti a sedere rispetto al passato, lezioni in streaming su più classi, mascherine obbligatorie, gel igienizzante nei locali universitari e incontri con i docenti online.

Ecco alcune delle novità per una ripresa delle lezioni e degli esami in presenza e in sicurezza:

Gli esami si svolgeranno in presenza e calendarizzati; c’è la possibilità di farli a distanza per i casi particolari.

Le misure per vietare la diffusione del contagio sono contenute nel decreto con le linee guida firmato dal rettore Edoardo Alesse.

Secondo le linee guida, “la didattica sarà erogata ove possibile, in presenza, nel rispetto di tutte le possibili misure di prevenzione dei contagi”.

In particolare a seguire le lezioni saranno gli studenti del primo e del secondo anno delle lauree triennali e del primo delle specialistiche.

Le attività in presenza sono inibite ai soggetti fragili, cioè a chi a causa di una patologia preesistente, sia esposto al rischio di un esito grave dell’infezione da Sars CoV2″, si legge nelle linee guida.

Inoltre l’ateneo assicura la pulizia giornaliera dei locali, degli ambienti, e l’igienizzazione delle postazioni di lavoro; conduce inoltre la sanificazione periodica.

C’è l’obbligo della disinfezione delle mani, prima e dopo l’utilizzo dei distributori automatici. Nelle linee guida anche indicazioni per i distanziamenti. “Anche all’interno degli spazi dei servizi igienici si dovrà mantenere, per quanto possibile, la distanza di almeno un metro e indossare la mascherina”.

Docenti, studenti e personale amministrativo potranno accedere alle strutture dell’ateneo solo se non avranno una temperatura superiore a 37,5 gradi, con la mascherina e dopo aver fornito tramite l’app Univaq l’autocertificaizone.

Univaq, rientro in presenza e app Immuni.

“Studenti e studentesse e il personale tutto sono invitati a dotarsi dell’app di tracciamento “Immuni” tenendola attiva durante i periodi di presenza negli spazi dell’Ateneo”, è scritto nelle linee guida.

Il saluto agli studenti del rettore Edoardo Alesse pubblicato sulla pagina Instagram di Univaq:

https://www.instagram.com/tv/CF35Tzki_8H/?igshid=139ysd43btmh6