Raccolta differenziata, a L’Aquila +14% in 5 anni

14 ottobre 2020 | 05:39
Share0
Raccolta differenziata, a L’Aquila +14% in 5 anni

I dati sulla raccolta differenziata nel su Italia. Bene l’Abruzzo, in provincia dell’Aquila numeri in crescita nonostante le difficoltà post sisma.

Indagine Green City Network sulla raccolta differenziata nel sud Italia: l’Abruzzo supera la media nazionale del 58% insieme alla Sardegna.

In particolare, la provincia di Chieti fa registrare il 65%, la provincia di Teramo il 63%, la provincia di Pescara il 42% e la provincia dell’Aquila il 36%. Sul dato aquilano, naturalmente, influiscono le problematiche post sisma e della ricostruzione. Nelle zone colpite dai terremoti, dal 2009 al 2017, infatti, i dati sulla differenziata risultano inevitabilmente compromessi alla partenza, ma nonostante le difficoltà anche le performance della provincia dell’Aquila fanno registrare ampi margini di miglioramento.

“Dal 2015 – spiega a IlCapoluogo.it il responsabile del Servizio Igiene urbana dell’ASM, Fabio Ianni – la raccolta differenziata a L’Aquila è cresciuta dal 26% al 40%. L’Aquila è in continua ascesa, anche perché man mano che prosegue la ricostruzione, aumenta il dato della differenziata, quindi ci aspettiamo ancora incrementi e di andare a regime nei prossimi anni, anche in considerazione della realizzazione del centro di raccolta a Centi Colella, che ci darà modo di gestire flussi diversi di rifiuti”.