Liceo Cotugno incontra il Premio Campiello Giovani 2021

21 novembre 2020 | 10:56
Share0
Liceo Cotugno incontra il Premio Campiello Giovani 2021

Campiello Giovani 2021: ci sarà anche il liceo Cotugno dell’Aquila, alla presentazione sul web della 26esima edizione del Premio riservato agli studenti.

Gli studenti dei Licei annessi al Convitto Nazionale “D. Cotugno” dell’Aquila, con la dirigente scolastica Serenella Ottaviano e docenti della scuola, parteciperanno lunedì 23 novembre dalle 16.00 alle 17.00, in diretta streaming, all’incontro organizzato dalla Fondazione Campiello-Confindustria Veneto per la presentazione del Premio Campiello Giovani, giunto alla 26esima edizione.

L’evento sarà condotto dall’attore e regista Davide Stefanato e prevede gli interventi di Stefania Zuccolotto, dello scrittore abruzzese Remo Rapino, vincitore del Campiello 2020, con il libro “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”.

Campiello, vince l’abruzzese Remo Rapino

Non è la prima volta che uno scrittore abruzzese conquista il Campiello: nel 2017 è stata la volta di Donatella Di Pietrantonio, nel 1965 Mario Pomilio di Orsogna e Ignazio Silone nel 1968.

All’evento parteciperà anche Michela Panichi, vincitrice nel 2020 del Campiello Giovani con il racconto “Meduse”.

Il concorso è riservato a giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni frequentanti scuola medie superiori e primi anni di università, in gara con la stesura di un racconto.

Nata in Veneto nel 1994, dopo una fase di sperimentazione provinciale e regionale, la competizione si è estesa nel 1996 a tutta l’Italia e all’estero.

L’11 gennaio è il termine per l’invio del testo da parte dei giovani concorrenti, ad aprile saranno individuati i cinque finalisti.

Per il Cotugno, anche “a distanza”, a causa della pandemia, sarà un’occasione di coinvolgimento attivo e condiviso in una importante iniziativa di promozione della lettura e della scrittura nelle scuole.