
Santa Barbara ai tempi del Covid19: processione dal cielo a Rieti. I Vigili del Fuoco reatini, con un elicottero che trasporta l’effigie di Santa Barbara , sorvoleranno la città e i punti maggiormente toccati dal virus, come l’Ospedale e le case di riposo
Santa Barbara, patrona della città di Rieti e dei Vigili del fuoco, veniva ricordata con l’apertura delle caserme ai cittadini, che dimostravano l’apprezzamento per il lavoro da loro svolto sul territorio.
Quest’anno i Vigili del Fuoco reatini sorvoleranno la città con un elicottero che trasporta l’effigie di Santa Barbara sui punti toccati dal COVID 19 – come le case di riposo di Contigliano e di Santa Lucia fino all’Ospedale de Lellis – per onorare la protettrice della città e dei Vigili stessi: una processione dal cielo!
Questa santa, martire cristiana del III-IV secolo, nata in Turchia, fu decapitata da suo padre per la sua fede e la tradizione racconta che, quando la sua testa cadde a terra, un fulmine colpì il padre, incenerendolo.
Santa Barbara è protettrice dei lavoratori che hanno a che fare con il fuoco e le armi (pompieri, artiglieri, pirotecnici) e il deposito delle munizioni nelle caserme e nelle navi si chiama “santabarbara”.
Santa Barbara, le commemorazioni a L’Aquila
Domani alle 9:30 l’associazione artiglieri d’Italia sezione dell’Aquila depositerà un mazzo di fiori alla statua di Santa Barbara di fronte ai Carabinieri.
Ovviamente, a causa della pandemia, ci sarà solo la presenza del presidente Generale Antonio Laudante, il vicepresidente Franco Ciccone ed il segretario Federico Strinella.
Celebrazioni ridotte anche per i Vigili del Fuoco dell’Aquila; domattina alle 9 e alle 11 saranno celebrate due Messe, una al Comando e una presso la direzione, entrambe riservate solo al personale.