Corsa: i vantaggi per il fisico e i consigli per non sbagliare

14 gennaio 2021 | 11:51
Share0
Corsa: i vantaggi per il fisico e i consigli per non sbagliare

I benefici della corsa, i vantaggi per il fisico e i consigli per non sbagliare.

Fare movimento in maniera regolare ha innumerevoli effetti benefici sul nostro corpo e sulla nostra mente. Tra le attività fisiche che riservano i benefici maggiori per il nostro fisico c’è la corsa: oltre ad avere innegabili effetti positivi sull’umore, questa attività coinvolge più gruppi muscolari, permettendo così di tonificare non solo le gambe ma tutto il corpo.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono i vantaggi della corsa e come comportarsi per non rischiare di farsi male.

Non solo gambe: tutti i benefici della corsa

Molti pensano che con la corsa si tonificano esclusivamente i muscoli delle gambe, ma si tratta di un luogo comune ormai completamente smentito. Oltre a tonificare le gambe (polpacci, cosce e glutei in primis), infatti, la corsa agisce in maniera più estesa sul nostro organismo. Questa attività assicura dei benefici utilissimi anche per altri muscoli, ossia quelli dell’addome, della schiena e delle spalle, aumentando di conseguenza anche l’equilibrio e la stabilità; naturalmente questi ultimi muscoli dovranno essere allenati anche tramite esercizi più specifici e mirati, per avere dei risultati ottimali, ma correre regolarmente aiuta senza dubbio a tenerli in attività.

Anche le ossa traggono grandi vantaggi da questa attività: dedicarsi alla corsa in maniera regolare permette infatti di prevenire l’osteoporosi per le donne, insieme ad altre malattie che interessano le ossa, in quanto aumentano la loro densità. Inoltre viene migliorata l’efficienza di tutto l’apparato muscolo-scheletrico, cosa che riduce quindi il rischio di infortuni legati alle cadute, ad esempio.

A cosa fare attenzione? Ecco qualche consiglio

Come per ogni altro sport, la corsa non dovrebbe essere approcciata in maniera improvvisata e incauta, per evitare problemi di ogni tipo. Un aspetto che molti principianti sottovalutano è lo stress che questa attività causa ai piedi, motivo per cui non si dovrebbe mai cominciare a correre se non si hanno a disposizione delle scarpe appositamente pensate, come quelle della collezione firmata Salomon disponibile su Addnature.it, ad esempio. Scegliendo delle scarpe da corsa adeguate si eviteranno infortuni e l’impatto della superficie sulla quale si corre sarà minore sui piedi, grazie all’ammortizzazione garantita dalle suole dei modelli progettati ad hoc. Oltre alle scarpe, sarà poi necessario pensare all’abbigliamento tecnico, indispensabile sia nei mesi invernali che in quelli estivi; oltre ai tessuti, è necessario scegliere bene i capi anche in base ai colori, che devono essere accesi per essere visibili (o presentare delle striscette catarifrangenti, in alternativa).

Bisogna poi fare particolare attenzione alla fase di preparazione che deve sempre precedere l’attività fisica in sé: bastano un po’ di stretching e alcuni minuti di riscaldamento per attivare l’organismo e arrivare più preparati allo sforzo che seguirà; un supporto utile può essere anche seguire uno degli allenamenti online in abbonamento Cyberobics sul sito di McFit. L’importante è fare tutto in maniera graduale, senza sovrastimare le proprie capacità, soprattutto se ci si avvicina alla corsa per la prima volta o se non ci si allena da molto tempo.

Riguardo all’alimentazione corretta, aspetto da tenere sempre in considerazione quando ci si allena, diventa indispensabile seguire un regime alimentare equilibrato e sano. Per il runner, in particolare, è fondamentale garantire all’organismo un apporto adeguato di vitamine, sali minerali e acqua. La frutta – preferibilmente biologica, per il suo contenuto maggiore di antiossidanti – rappresenta quindi l’alleato migliore per gli sportivi e dovrebbe essere consumata quotidianamente, anche sotto forma di frullati e centrifugati, più digeribili e ottimi per il post allenamento. Per averne sempre una buona scorta a portata di mano l’ideale è ordinare la frutta e verdura biologica acquistabile su FruttaWeb e farsela recapitare direttamente a casa.

Infine, per combattere la noia e restare sempre concentrati, può essere utile ascoltare playlist musicali pensate per chi fa sport, contenenti tracce ritmate che aiutano a mantenere il passo costante, soprattutto per chi è alle prime armi.

IP