CONSUMI |
Attualità
/

Troppo gas consumato in inverno? Consigli e soluzioni per risparmiare

12 febbraio 2021 | 16:19
Share0
Troppo gas consumato in inverno? Consigli e soluzioni per risparmiare

Troppo gas consumato in inverno? Alcuni consigli e soluzioni per risparmiare sugli sprechi di gas.

Quando si parla delle spese domestiche, tutti noi sappiamo che l’energia è la voce più alta in assoluto, come testimoniano fra l’altro gli importi delle bollette. E in inverno, quando il freddo si fa pungente, ecco che alla lista della spesa si aggiunge anche un incremento notevole dei consumi di gas.

Questo vuol dire che bisogna intervenire per ridurre i costi, risparmiando sugli sprechi e andando così incontro sia al nostro portafogli, sia all’ambiente e al pianeta. Ecco perché oggi scopriremo insieme alcuni consigli e le migliori soluzioni per risparmiare sugli sprechi di gas.

  • Prima di tutto, e prima di intervenire con altri sistemi, conviene sempre studiare le tariffe del proprio fornitore e comprendere se sono davvero adatte alle nostre abitudini di consumo. In caso contrario, si può risparmiare scegliendo ad esempio una delle varie offerte gas per la casapresenti online, specialmente se provengono da un fornitore del mercato libero. I prezzi sono infatti più convenienti, quindi si inizia a risparmiare a monte.

  • In secondo luogo, bisogna fare molta attenzione alle condizioni dei termosifoni. La prima regola è spurgarli e manutenerli prima dell’accensione del riscaldamento, con lo scopo di migliorarne le performance evitando così di sprecare gas e di spendere cifre inutilmente. I caloriferi poi non devono essere usati come se fossero uno stendibiancheria, dato che questo impedisce una corretta propagazione del calore negli ambienti domestici, e un conseguente spreco di risorse e di soldi. Inoltre,secondo alcuni studi, pare che questa pratica faccia anche male alla salute.

  • Anche se non è direttamente collegato con l’impianto di riscaldamento, c’è un consiglio molto prezioso che tutti dovrebbero seguire: sostituire i vecchi infissi con quelli termoisolanti, a doppio o triplo vetro, e che impediscono al calore interno di disperdersi all’esterno. In realtà ci sono anche altri sistemi utili per proteggere le temperature in casa, abbattendo così i consumi di gas, ad esempio installando un cappotto isolante.

  • Perché non approfittare della tecnologia, se quest’ultima ci consente di risparmiare ancor di più? Qui si fa riferimento ai termostati intelligenti, che danno la possibilità di abbassare o di alzare le temperature di ogni singolo calorifero in ogni singola stanza della casa. In questa maniera possiamo andare al risparmio laddove non si ha la necessità di riscaldare molto l’ambiente, come nelle camere che vengono frequentate poco.

  • Chi non può permettersi l’installazione di un cappotto termico, può comunque posizionare dei pannelli di materiale isolante dietro ai caloriferi. Questo impedirà al calore di fuoriuscire, schermando i muri a diretto contatto con i termosifoni. Si tratta di una soluzione non solo intelligente e poco impegnativa, ma anche con un costo abbastanza accessibile.

In conclusione, le spese relative al gas possono spaventare, ma ci sono diversi trucchi e accorgimenti che possono abbassarle. Il segreto è agire su più fronti e in modo intelligente.