Coni Abruzzo, Antonello Passacantando si candida per la presidenza

2 marzo 2021 | 11:25
Share0
Coni Abruzzo, Antonello Passacantando si candida per la presidenza

Coni Abruzzo, Antonello Passacantando si candida per la presidenza contro l’uscente Enzo Imbastaro.

Antonello Passacantando, aquilano e docente, è il presidente dell’Associazione nazionale dei coordinatori di educazione fisica e sportiva nonché consigliere nazionale dell’Osservatorio sul bullismo e disagio giovanile.

Sfiderà, il prossimo 13 marzo, il presidente del Coni uscente Enzo Imbastaro, professore di educazione fisica in pensione.

È la prima volta, dopo 30 anni che ci sono due nomi per la presidenza regionale abruzzese del Coni.

La scorsa settimana sono stati eletti i delegati che hanno diritto al voto il 13 marzo e che devono rappresentare gli enti di promozione sportiva (5 persone), delle discipline associate (3), delle associazioni benemerite (1), degli allenatori (1) e degli atleti (2).

Oltre a loro, hanno diritto i 44 presidenti e i delegati federali regionali, per eleggere il nuovo presidente abruzzese e la giunta che sarà composta da 3 rappresentanti delle federazioni, uno delle discipline associate, uno degli enti di promozione, uno degli atleti e uno dei tecnici.

Da questo primo suffragio Passacantando ha raccolto più consensi di Imbastaro: l’Abruzzo è tra le pochissime regioni dove lo sfidante raccoglie più rappresentanti.

Una candidatura, quella di Passacantando che ha lo scopo, come riporta Il Messaggero, “di rinnovare con impegno e proposte tutto lo sport abruzzese”.

La lista Con lo sport d’Abruzzo nel cuore, vede presidente Passacantando, con Luciano Ginestra, presidente Comitato regionale tennis, Massimo Pompei, presidente abruzzese Comitato atletica leggera, e Francesco Bizzarri, presidente regionale Cus (per le federazioni sportive nazionali); Adamo Scurti, presidente Acli (enti di promozione sportiva); Maria Antonietta Palmerio, delegata regionale gioco Bridge; Antonio Tartaglia, oro olimpico di bob a due Nagano 1998 e preparatore atletico gruppo sportivo Carabinieri (tecnici) e Debora Sbei, 15 titoli mondiali di pattinaggio artistico, 6 medaglie d’oro agli europei e 19 volte campionessa italiana.