METEOAQUILANO |
Attualità
/
Meteo
/

L’Aquila: sabato tempo stabile e mite, domenica maltempo invernale

12 marzo 2021 | 09:39
Share0
L’Aquila: sabato tempo stabile e mite, domenica maltempo invernale

Le previsioni di MeteoAquilano per il weekend del 13 e 14 marzo: annuvolamenti e schiarite, possibili rovesci.

Il weekend sarà dai due volti dal punto di vista meteorologico. Nella giornata di sabato assisteremo ad un temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche. Le nubi e i rovesci lasceranno spazio ad ampie schiarite. Ma tutto questo avrà vita breve, in quanto già nella giornata di domenica un impulso depressionario di matrice nord-atlantica scivolerà lungo il versante adriatico dello stivale. L’aria fredda di origine polare al seguito del peggioramento porterà un repentino calo delle temperature. L’atmosfera tenderà a farsi instabile, arriveranno nubi compatte e rovesci sparsi, localmente intensi ed a carattere temporalesco. La quota neve scenderà fino a quote alto-collinari e i venti si intensificheranno dai quadranti settentrionali per una seconda parte di domenica dal sapore prettamente invernale.

meteo aquilano

La giornata di sabato inizierà con cielo parzialmente nuvoloso ovunque tranne sui comparti meridionali, dove la nuvolosità sarà più consistente ma non apporterà fenomeni. Nel corso delle ore la nuvolosità lascerà spazio ad ampie schiarite. Insisterà qualche nube in più sulle zone a confine con il Lazio ma non ci saranno precipitazioni associate. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: +0/+4°C, MAX: +10/+14°C), ventilazione vivace dai quadranti meridionali.

La giornata di domenica si aprirà con cielo poco nuvoloso ma già nel corso della mattinata assisteremo ad un aumento della nuvolosità da nord, che tenderà a farsi irregolare. Nel corso del pomeriggio avremo la possibilità di rovesci sparsi, più probabili sui rilievi della fascia centrale della regione, localmente a carattere temporalesco. La quota neve sarà in rapido calo dagli iniziali 1500 metri fin verso i 600-700 metri del tardo pomeriggio/sera. Temperature in calo, nella seconda parte del giorno (MIN: -1/+2°C, MAX: +8/+11°C). Ventilazione in intensificazione, dapprima da ovest e poi in rotazione da nord.

L’inizio della nuova settimana sarà ancora contrassegnato da generali condizioni di instabilità atmosferica e da temperature che si manterranno al di sotto delle medie stagionali. Nella giornata di martedì un impulso depressionario di matrice artica punterà il versante adriatico della penisola. Questa sarà l’occasione per il ritorno della neve a quote basse anche sull’Abruzzo, specie sulla fascia collinare costiera.

Le previsioni su scala regionale sono sul sito www.meteoaquilano.it