L’Aquila, vento e neve: chiuso tratto della SS17, tetto scoperchiato a Bagno

Forti raffiche di vento nell’aquilano: danni e disagi. Rami caduti, tetti scoperchiati e problemi alla viabilità. Chiuso un tratto della SS17.
Vento fino a 170 km/h in quota, a Campo Imperatore, dove la temperatura minima registrata è stata di – 11°C, mentre di -30° quella percepita in presenza di vento. I Vigili del Fuoco hanno già ricevuto numerose segnalazioni. Sono attualmente in corso tre interventi.
A causa del vento una lamiera è volata via da un tetto di un Map a Bagno, spinta dalle violente raffiche registrate. Intervento simile a Celano, problemi alla copertura di un’abitazione e Vigili del Fuoco sul posto per provvedere al ripristino.
Diverse le segnalazioni anche per rami caduti, soprattutto nel territorio di Sulmona.
Il maltempo causa problemi anche alla viabilità. L’Anas annuncia che, a causa di condizioni metereologiche avverse, bufera di neve e vento forte, è temporaneamente chiusa al traffico la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” nel tratto tra il km 126 e 135, tra i comuni di Rocca Pia (L’Aquila) e Roccaraso (L’Aquila).
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.