Civita d’Antino, chiusa la scuola dell’infanzia di Pero dei Santi

6 aprile 2021 | 15:22
Share0
Civita d’Antino, chiusa la scuola dell’infanzia di Pero dei Santi

Preoccupa il focolaio emerso tra Morino e Grancia, il sindaco di Civita d’Antino chiude la scuola dell’infanzia di Pero dei santi.

Chiusa da domani, 7 aprile (giorno della riapertura dopo le festività pasquali) fino al 10 aprile 2021 la scuola dell’infanzia di pero dei Santi, nel Comune roventano di Civita d’Antino. Il sindaco Sara Cicchinelli ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura della scuola.

Covid Morino, 8 casi positivi

“Sospensione delle attività didattiche della Scuola dell’Infanzia di Pero dei Santi dal giorno 7 aprile 2021 fino al giorno 10 aprile2021 compreso.

-Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica,

-il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia,

-l’incremento dei casi accertati nel comune limitrofo di Morino,

dato atto che le scuole di Civita d’Antino e Morino sono in convenzione e valutata la difficoltà ad effettuare uno screening agli studenti di età compresa dai 3 ai 6 anni: si ritiene opportuno, al fine di contenere il rischio di contagio da COVID 19, sospendere le attività didattiche della Scuola dell’Infanzia di Pero dei Santi dal giorno 7 aprile 2021 fino al giorno 10 aprile 2021″.

L’annuncio del Comune di Civita d’Antino.

Ricordiamo che il Comune di Morino ha disposto lo slittamento della riapertura delle scuole l’8 aprile. Riapertura, quindi posticipata di un giorno, per permettere lo svolgimento dello screening preventivo, previsto nella giornata di domani, mercoledì 7 aprile dalle 15,30 alle 19,30.

Questo l’annuncio del consigliere comunale di Morino, Marco Bianchi.

Emergenza Covid: Campagna screening Covid 19.
Si comunica che il giorno mercoledi 7 aprile 2021 dalle ore 15,30 alle ore 19,30, si procederà all’effettuazione dei tamponi antigenici gratuiti su base volontaria alla popolazione.
I test saranno effettuati presso l’ex asilo in piazza Centrale a Morino capoluogo
Stante la situazione di possibili focolai nel territorio comunale, come da risultanze di tamponi antigenici già effettuati, l’Amministrazione ritiene opportuno posticipare al giorno 8 aprile ’21 anche la riapertura in presenza delle scuole del territorio (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) al fine di consentire lo screening sulla popolazione scolastica.
Per le persone che sono già in quarantena, sarà comunque possibile sottoporsi a tampone il giorno 7 aprile ’21, previo appuntamento telefonico. La prenotazione, solo ed esclusivamente per chi è in quarantena, dovrà essere effettuata al n° 0863978133 nei giorni di martedi 06 e mercoledi 07 dalle ore 8,30 alle ore 14,00.
I tamponi saranno comunque eseguiti nei locali ex asilo in piazza Centrale.
Per l’esame è necessario recarsi nei punti di prelievo muniti di tessera sanitaria e documento di riconoscimento
I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
Si ricordano nuovamente le disposizioni contenute nella circolare del Ministro della Salute del 12 ottobre 2020 .
La circolare chiarisce che i contatti stretti di casi con infezione da SARS-CoV-2 confermati e identificati dalle autorità sanitarie, devono osservare:
un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso
oppure
​un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo effettuato il decimo giorno.
Pertanto tutti coloro che hanno avuto un contatto diretto con soggetto positivo sono obbligati alla quarantena.
L’effettuazione di test antigenico , sierologico o molecolare prima di dieci giorni dal contatto con il soggetto positivo , non consente l’interruzione della quarantena.