Meteo Aquilano, 10 anni alla scoperta dei segreti del clima

19 aprile 2021 | 23:28
Share0
Meteo Aquilano, 10 anni alla scoperta dei segreti del clima

10anni di Meteo Aquilano: oltre 30 stazioni meteo, decine di webcam che ci aiutano a conoscere ancora di più il nostro territorio. L’intervista ad Andrea Cucchiarella in vista del grande evento, il 22 aprile, online anche su Il Capoluogo.

Un’idea nata in un piccolo bar della periferia aquilana da un gruppo di amici e appassionati, che dopo 10 anni rappresenta un consolidato sodalizio che ne ha fatta di strada. Per festeggiare l’evento una grande serata online promossa da Meteo Aquilano, dal tema “La struttura della meteorologia in Italia: il ruolo delle figure chiave”, che sarà trasmessa anche su IlCapoluogo.it.

“Non è semplice riuscire a cogliere il dettaglio delle previsioni meteo su un determinato luogo, soprattutto nel territorio aquilano, così ricco di microclimi: questo ci ha spinto, da appassionati, a fondare un’associazione per entrare nel dettaglio sia delle previsioni che nel monitoraggio, tant’è che nel corso di questi 10 anni abbiamo installato oltre 30 stazioni meteo e diverse webcam che ci aiutano a conoscere ancora di più il nostro territorio”. Così al microfono del Capoluogo.it il presidente dell’associazione, Andrea Cucchiarella, che spiega: “Nel corso degli anni il direttivo si è modificato, con molti avvicendamenti; del vecchio gruppo siamo rimasti io e il vice presidente, ma gli avvicendamenti hanno portato belle novità; per esempio, uno dei nuovi membri è specializzato nello studio del manto nevoso, così abbiamo implementato le stazioni meteo con sensori che rilevano altezza, consistenza e temperatura del manto nevoso e facciamo anche rilievi sul campo. Quest’attività è importante in ambito di prevenzione valanghe e per informazioni utili agli escursionisti. In questi anni siamo cresciuti molto e non mi sarei mai aspettato di arrivare a questo punto, con collaborazioni istituzionali come quella col Cetemps“.

MeteoAquilano compie 10 anni: un evento dedicato alla meteorologia

Meteo Aquilano, l’evento del 22 aprile.

Il 22 aprile 2021, nel giorno del decimo anniversario dall’inizio delle sue attività, Meteo Aquilano organizzerà una serata evento online totalmente gratuita, alle ore 20.45 in diretta sulla pagina de IlCapoluogo, Facebook e You Tube, dal titolo “La struttura della meteorologia in Italia: il ruolo delle figure chiave”.

“Interverranno importanti figure chiave della meteorologia – spiega il presidente Cucchiarella – dal colonnello Sergio Pisani dell’aereonautica che ci parlerà della meteorologia istituzionale, al ricercatore del Cetemps, Paolo Tucceri, che ci spiegherà l’importanza della ricerca e si tratterà anche l’ambito della Protezione civile, importante in un territorio a rischio come quello italiano; parleranno di questo Thomas Malatesta e Annalina Lombardi. Si parlerà inoltre della comunicazione, perché spesso purtroppo è fuorviante e di questo si occuperà Margherita Erriu, meteorologo RAI Pubblica utilità”. Tra gli altri anche Gabriele Serafini, Tecnico Meteorologico AMPRO, Valentina Colaiuda, segretario AISAM e Ricercatrice CETEMPS. “Chiuderà il nostro vice presidente, Francesco De Angelis, parlando del ruolo delle associazioni in meteorologia. [CLICCA QUI per il programma completo]

meteo aquilano pasquetta