METEO AQUILANO |
Senza categoria
/

L’Aquila, weekend instabile

4 giugno 2021 | 11:11
Share0
L’Aquila, weekend instabile

Sabato nel complesso variabile. Domenica grigia e piovosa.

Il primo weekend dell’estate meteorologica vedrà un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche, anche sulla nostra regione. Questo avverrà a causa dell’infiltrazione di umide correnti atlantiche tra le maglie del promontorio anticiclonico di matrice africana, in estensione sul Mediterraneo centrale. Tale configurazione barica alimenterà l’instabilità atmosferica nelle ore più calde del giorno. Ad un sabato nel complesso variabile seguirà una domenica grigia e piovosa. A livello termico avremo soltanto una lieve flessione delle temperature, che comunque si manterranno in linea con le medie stagionali.
La giornata di sabato si aprirà con alternanza di schiarite ed annuvolamenti su tutto il territorio aquilano. Nelle ore centrali del giorno avremo la consueta formazione di nubi a sviluppo verticale a partire dai rilievi, specie quelli della fascia centrale della regione. Nel pomeriggio tale nuvolosità apporterà anche qualche rovescio sparso, che non è escluso possa risultare moderato e a carattere temporalesco, in particolare sul Gran Sasso. I fenomeni si attenueranno nelle ore serali ma insisteranno delle nubi sparse. Temperature minime stazionarie (+7/+11°C), massime in lieve flessione (+20/+24°C). Ventilazione debole/moderata da sud-ovest.
La giornata di domenica inizierà con cielo parzialmente nuvoloso ovunque ma già nel corso della mattinata avremo un aumento della nuvolosità dai quadranti occidentali, in estensione verso est. Tale nuvolosità darà luogo a rovesci diffusi, localmente moderati, da metà giornata e per gran parte del pomeriggio. In serata la nuvolosità rimarrà irregolare ma i fenomeni saranno deboli e relegati alle zone a confine con il Lazio. Temperature minime stazionarie, massime in calo (+17/+20°C). Venti deboli sud-occidentali.
Anche la nuova settimana partirà all’insegna dell’instabilità atmosferica, con rischio di manifestazioni temporalesche pomeridiane lungo la dorsale appenninica e temperature nel complesso stazionarie.