Il lago Sinizzo è pronto per l’estate

19 giugno 2021 | 12:22
Share0
Il lago Sinizzo è pronto per l’estate

Il lago Sinizzo a San Demetrio si arricchisce di servizi e dà spazio a tante iniziative per l’estate. Aperitivo, pranzo, cena, yoga e cura degli spazi.

Il lago di San Demetrio si è arricchito di servizi a seguito di una evidenza pubblica emanata dall’ente comunale che ha permesso di allestire un servizio food and beverage nell’area del bacino lacustre gestito dalla Fondazione Cappelli.
Il ristorante Mordi&Fuggi, il birrificio artigianale di Fossa Anbra (Anonima brasseria aquilana), la Paninoteca Miralago di Aris Sulejmani, non manca proprio nulla adesso in quest’oasi verdegià richiamo di moltissimi visitatori soprattutto nel periodo estivo.

sinizzo

Il lago color smeraldo, ribattezzato la “spiaggia degli aquilani”, visto il il grande richiamo da parte di affezionati e nuovi turisti è  il posto  ideale per trascorrere una giornata a pieno contatto con la natura, immergendosi nelle sue acque balneabili.

sinizzo

Oltre alle novità c’è spazio per diverse iniziative, come le lezioni di yoga con le luci del tramonto dopo un aperitivo sulle sponde del lago, ma anche quelle dedicate alla pulizia dei sentieri coircostanti, dell’area pic-nic e del parco giochi dei bambini.

sinizzosinizzo

Una nuova vitaper questa oasi verde che di strada ne ha fatta tanta: era un posticino riservato a pochi visitatori locali, poi è passato a un indistinto turismo di massa che penalizzava l’ambiente, e ora luogo dove il territorio e la natura vanno a braccetto con un turismo di qualità, più rispettoso dei luoghi.

L’amministrazione ha puntato ad alzare qualità del servizio, e con essa la qualità del turismo, anche attraverso la richiesta di una cifra simbolica per i servizi offerti dall’area.

Uno sguardo al futuro del lago…e non solo

Per quanto riguarda il futuro  l’obiettivo è quello di rendere organico il piccolo circuito già attivo tra il Lago Sinizzo e le Grotte di Stiffe prossime alla riapertura. [leggi: Stiffe, le grotte a pochi giorni dalla riapertura]

“Nell’ultimo PIT abbiamo chiesto 1 milione e 200mila euro, per predisporre un’area per servizi turistici importanti, sia per il lago che per le grotte. Dalle ultime notizie che ho dalla Regione, sembra che il procedimento stia arrivando a finanziamento. Ci augriamo quindi che in un paio di anni i nuovi lavori riescano a vedere la luce”- così il sindaco Di Bartolomeo.