Come scegliere una sigaretta elettronica: gli aspetti a cui badare

Ecco quali sono gli elementi di cui tenere conto quando si acquista una sigaretta elettronica
Ecco quali sono gli elementi di cui tenere conto quando si acquista una sigaretta elettronica
Quando si compra una sigaretta elettronica, non sempre si azzecca al primo colpo il dispositivo adatto per le proprie esigenze. Può, inoltre, capitare di dare un giudizio assoluto sulla sua categoria di appartenenza basandosi sul singolo esempio, solo perché magari non è andata incontro alle proprie aspettative.
Tutto ciò è, ovviamente, ingannevole, poiché con l’esperienza si arriva a comprendere che il mondo dello svapo è molto vario, soprattutto nelle forme e nella funzionalità dei dispositivi.
Se per iniziare a svapare è suggeribile utilizzare per una pod mod o uno starter kit – device di semplice utilizzo e basso costo – con il tempo si sviluppano consapevolezze ed esigenze specifiche, che portano ad una minuziosa pianificazione degli acquisti successivi.
Ma quali sono gli elementi chiave su cui indagare quando si compra una sigaretta elettronica?
Le domande da porsi quando si compra una nuova e-cig.
Nel momento in cui un vaper vuole acquistare un dispositivo, i motivi che lo portano a farlo sono essenzialmente due:
- Lo ha visto, gli piace e ne vuole uno;
- Ha delle esigenze precise da soddisfare e cerca quello perfetto per raggiungere il suo obiettivo.
La prima opzione è piuttosto facile da comprendere e c’è poco da aggiungere, ma la seconda prevede un ragionamento più accurato.
Quando si vuole comprare una sigaretta elettronica, bisogna porsi le seguenti tre domande:
- Come la vorrei? ➤ estetica, forme, peso, dimensioni ecc
- Cosa mi aspetto da questo device? ➤ funzionalità, spinta, tipo di svapo e così via
- Che liquidi ci voglio svapare? ➤ resa aromatica con tabaccosi, cremosi, fruttati o altro
Questo permette di delineare un primo profilo del dispositivo desiderato, tracciandone i confini ed escludendo – inesorabilmente – tutta una serie di altri modelli.
Gli aspetti relativi alla prima domanda sono tutti inerenti ai gusti pratici ed estetici dello svapatore, che può desiderare una sigaretta elettronica piccola e leggera da passeggio oppure un mostro da 250 grammi da usare a casa. Dipende molto, quindi, dal contesto in cui si desidera utilizzarla, sia a livello tecnico che per l’aspetto esteriore.
Per quanto riguarda le aspettative, invece, si intende la tipologia di svapo desiderata (MTL o DL), la potenza della box e tutti quegli elementi che riguardano la validità intrinseca dello strumento.
In ultimo, è bene stabilire per quale tipo di e-liquid si desideri il nuovo dispositivo. Le coil pre-fatte e la forma interna della camera di vaporizzazione di un atomizzatore influiscono tantissimo sulla resa aromatica di un’e-cig, motivo per cui si potrebbe preferire una campana piatta e piccola per dei tabaccosi scuri e, invece, una ampia e tonda per dei fruttati.
Solo dopo aver compiuto questa fase iniziale di scrematura, è possibile passare al livello successivo.
Specifiche tecniche: quanto contano nella scelta di una sigaretta elettronica.
Le caratteristiche e le peculiarità tecniche di una sigaretta elettronica sono fondamentali per effettuare un acquisto consapevole ed oculato, ed è proprio questo che fa la differenza tra uno svapatore di primo pelo ed uno più navigato.
L'”errore” di cui abbiamo parlato nelle prime righe può nascere proprio qui, poiché l’esperienza è l’ago della bilancia che indica quando una scelta è stata fatta per caso oppure no.
Ecco una serie di particolari da scandagliare nelle schede prodotto degli svapo shop:
- Batteria: i mAh (milliampereora) misurano la capacità della batteria del dispositivo; più tale numero è alto e più la carica durerà.
- Voltaggio: esprime la potenza che il circuito della sigaretta elettronica è in grado di erogare e dà indicazioni sul range di resistenze utilizzabili.
- Wattaggio: intervallo di valori per la regolazione manuale della potenza; per svapo di guancia 10-20 W, per flavour 25-50 W e per cloud chasing dai 60 in su.
- Caricabatterie: la USB Type-C è la più moderna disponibile ad oggi e garantisce un minor tempo di ricarica della batteria.
- Coil: integrata (pod classica), sostituibile (atom o cartuccia pod a testine) o artigianale (atomizzatori rigenerabili). Nei primi due casi verificare a quali wattaggi possono essere spinte.
- Drip tip: nella maggior parte dei casi è sostituibile, ma in quasi tutte le pod è fisso e può avere caratteristiche molto diverse (cilindro, becco d’anatra, foro ampio, foro stretto ecc) che possono piacere o non piacere.
- Materiali di costruzione: l’alluminio è leggero, la lega di zinco pesante ma molto robusta, le plastiche dipende dai casi. Influiscono molto sul valore economico di un dispositivo.
Questi sono gli elementi principali che possono portare ad escludere un’e-cig dalla lista degli acquisti, soprattutto quando si tratta di componenti insostituibili con altre di proprio gradimento, ma ogni vaper potrebbe incrementare questa lista aggiungendone ulteriori.
Tuttavia, la prova del 9 sarà, ovviamente, l’utilizzo, il che rende sempre molto bello acquistare una nuova sigaretta elettronica.
Sarà l’attesa del piacere essa stessa il piacere?
A volte sì!
Dove acquistare le migliori sigarette elettroniche?
Le piattaforme sul web per acquistare i prodotti da svapo sono tantissime e anche in Italia ci sono diversi portali molto forniti in cui c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Comprare su internet è comodo per chi ha meno tempo di recarsi in un punto vendita fisico e vuole sempre mantenersi informato sulle ultime novità del mondo del vaping, oltre che – spesso – risparmiare qualcosa sugli acquisti. Inoltre, spulciare le sigarette elettroniche su un sito permette di avere sott’occhio tutte le caratteristiche tecniche dei dispositivi e confrontarli tra loro con maggiore libertà, così da effettuare una scelta più oggettiva e pensata.
I negozi di strada, d’altro canto, sono comodi per chi vive/lavora nelle loro vicinanze e consentono di intraprendere un rapporto diretto con il gestore, oltre che godere dell’immediatezza dell’acquisto.
A seconda delle proprie esigenze, dunque, ognuno può tranquillamente scegliere la via che preferisce.
IP