Enrico De Simone, nuovo Questore dell’Aquila: “Rispetto delle regole, ma nessuna azione da sceriffo”
Si è insediato il nuovo Questore dell’Aquila Enrico De Simone. “La movida? Non è un fenomeno per forza negativo, ma anche un segnale di ripartenza. Lavoreremo per la sicurezza del territorio”.
Si è insediato il nuovo Questore dell’Aquila, il dottor Enrico De Simone. La tematica Sicurezza al centro dell’incontro di presentazione alla stampa. De Simone prende il posto di Gennaro Capoluongo, incaricato della direzione della Questura di Messina. A Teramo, invece, arriva Lucio Panella.
Il nuovo Questore è abruzzese, ha 61 anni e ha una ricca esperienza alle spalle. Tra i temi affrontati già nel giorno di presentazione, non è mancato quello, delicato, della movida, che ha creato numerose polemiche fin dalle prime riaperture nel capoluogo. Enrico De Simone ha spiegato: «La movida non è solo un fenomeno negativo, perché in questo contesto specifico è anche un chiaro segnale di ripartenza: i problemi ad essa connessi vanno affrontati nella maniera giusta. Bisogna colpire dove non c’è il rispetto delle regole».

Rispetto delle regole che è fondamentale per lo stato di sicurezza e ordine pubblico. Proprio sulla Sicurezza si è soffermato il nuovo Questore dell’Aquila, sottolineando: «È importante che i Poliziotti non lavorino da dietro un computer. Il poliziotto lavora per strada. Anche perché i cittadini devono sentirsi sicuri e possono sentirsi tali solo se vedono le nostre divise lungo le strade, se vedono frequenti controlli. Lavoreremo anche in questa direzione. Certo è che prendo le redini di una Questura in salute».
Il nuovo Questore ha successivamente incontrato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che ha sottolineato: “Un incontro contraddistinto da cordialità e molto utile per ragionare sulle dinamiche della nostra terra, interessata dalla vitalità dei processi di ricostruzione e una continua evoluzione dei fenomeni sociali. Un’effervescenza che accompagna il tessuto culturale e artistico di questa città, che il questore già conosceva e su cui è molto informato. È stata condivisa la necessità di porre in essere tutte le iniziative necessarie a garantire la serenità della comunità senza ricorrere a prove muscolari, ma continuando ad assicurare un costante monitoraggio del territorio rafforzando, per quanto possibile, le attività di controllo. Nel formulare a nome della municipalità i migliori auguri di buon lavoro ho ribadito la massima disponibilità alla collaborazione da parte del Comune con Questura e Forze dell’Ordine per individuare, nel rispetto delle relative prerogative, soluzioni alle problematicità che dovessero manifestarsi”.
Chi è Enrico De Simone, nuovo Questore dell’Aquila
La nomina di Enrico De Simone nuovo Questore è stata comunicata nella mattinata di oggi dal Capo della Polizia, Lamberto Giannini al quale il Dr. De Simone rivolge i più vivi ringraziamenti, assicurando che anche nella nuova sede esprimerà il massimo impegno nelle quotidiane attività che investono la Polizia di Stato.
L’Alto Dirigente, laureato in Giurisprudenza, ha conseguito il Diploma di laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e il Diploma di specializzazione universitaria in Criminologia Clinica, nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi ed importanti incarichi, tra i quali:
• Dirigente della Squadra Mobile e ad interim della Divisione Anticrimine della Questura di Pescara;
• Dirigente della Squadra Mobile – sezione omicidi della Questura di Roma;
• Direttore 2A e 4 A Divisione del Servizio Informazioni Generali di Roma;
• Vicario del Questore presso le Questure di Ascoli Piceno ed Ancona;
• Questore della provincia di Enna.
Il Dr. De Simone durante la permanenza a Teramo, ha gestito l’ordine e la sicurezza pubblica con particolare attenzione alla tutela del cittadino, con servizi che nel corso degli ultimi due anni hanno risentito notevolmente dell’influsso dell’emergenza pandemica, distinguendosi altresì per la disponibilità sempre dimostrata nei confronti del personale della Questura.
Il Dr. De Simone ringrazia il Prefetto di Teramo, tutte le altre Istituzioni locali, nonché l’intera cittadinanza.
Al suo posto è stato nominato Questore di Teramo il Dr. Lucio Pennella, attualmente Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale di Ancona.