Campotosto, no del Parco a impianto fotovoltaico sul lago: ultima parola a Commissione Via

Arriva il no dall’Ente Parco Gran Sasso al Progetto dell’Enel per un grande impianto fotovoltaico galleggiante da più di 10mila pannelli che andrebbero a coprire 3,34 ettari del lago di Campotosto. Ultima parola al tavolo della commissione Via.
Domani il progetto dell’impianto fotovoltaico sul lago di Campotosto arriverà sul tavolo della Via (Valutazione impatto ambientale) e probabilmente anche la Regione Abruzzo avrà parere conforme con quello dell’Ente Parco.
Come anticipato dal Capoluogo, L’Enel aveva avviato le pratiche per richiedere le autorizzazioni per l’avvio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale relativamente al progetto di realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico galleggiante direttamente nel Lago di Campotosto.
Il progetto, denominato “Sella Pedicate”, prevede le relative opere di connessione alla rete elettrica e la potenza complessiva pari a 4080kWp.
L’impianto fotovoltaico galleggiante sarebbe stato così localizzato: “Area impianto, sul bacino del lago artificiale di Campotosto nei pressi della diga di Sella Pedicate, nel Comune di Campotosto (AQ); le Opere di connessione, Cavidotto interrato il cui tracciato coinvolge i seguenti enti: Comune di Campotosto (AQ), Comune di L’Aquila, Strata Statale S.S. n. 577 del lago di Campotosto; Cabina di consegna E-Distribuzione all’interno della ex casa di guardiania di Sella Pedicate nel Comune di L’Aquila (AQ)”.