Carabinieri, il Comandante Paolo Aceto a L’Aquila: ricevuto dal sindaco Biondi e dal Comando Provinciale

Due visite istituzionali, a L’Aquila, per il nuovo Comandante della Legione dei Carabinieri Abruzzo e Molise di Chieti Paolo Aceto.
Nella giornata di ieri, il Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” di Chieti, Generale di Brigata Paolo Aceto, ha visitato il Comando Provinciale di L’Aquila. Al suo arrivo, l’alto Ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Nazareno Santantonio.
L’Ufficiale Generale ha incontrato gli Ufficiali Comandanti dei reparti della sede e delle Compagnie dipendenti, nonché una rappresentanza di Carabinieri dei reparti territoriali e specializzati della Provincia, della Rappresentanza Militare e delle locali Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali. Nella circostanza ha sottolineato l’importanza dell’attività di prevenzione, facendo leva sulla capillarità dei Comandi di Stazione, che quotidianamente attuano servizi di prossimità, per garantire sempre più vicinanza e sicurezza ai cittadini, ringraziando tutto il personale per il senso di responsabilità nell’assolvere ai propri compiti. Ha inoltre richiamato i valori etici e morali che devono sempre guidare l’operato di ciascun carabiniere. Ha poi partecipato ad un briefing tenuto dal Comandante Provinciale alla presenza degli Ufficiali di tutti i reparti dipendenti.
Nel corso dell’incontro sono state esaminate le attività info-operative sviluppate dall’Arma sul territorio. Infine, il Generale Aceto ha successivamente salutato le massime autorità civili, militari e religiose della città di L’Aquila.
Il Comandante Paolo Aceto in visita a Palazzo Fibbioni

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto ieri, a Palazzo Fibbioni, il generale di brigata Paolo Aceto che ha da poco assunto il comando della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise. “È con grande piacere – ha dichiarato il primo cittadino – che ho voluto dare il benvenuto, a nome dell’intera Municipalità, al nuovo Comandante. È stata l’occasione, da parte mia, di formulare al generale i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che il Comune dell’Aquila possa sempre contare sulla preziosa collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, a cui nel 2018 abbiamo conferito la cittadinanza onoraria per ringraziarli della costante presenza al servizio della tutela dei cittadini, come nel recente caso dell’emergenza dovuta dalla pandemia da Covid19“.
“L’Arma ha messo in campo un grande sforzo operativo e logistico per la realizzazione di duedrive throughper l’effettuazione di test anti Covid19. Ancora, con la collaborazione dell’Esercito, abbiamo anche avviato una campagna di vaccinazioni a tappeto nelle aree interne, a rischio di marginalità, con team mobili specializzati. Sono certo – ha concluso il sindaco – che continueremo a sostenerci, ognuno secondo il proprio ruolo istituzionale, con il fine esclusivo del benessere della nostra comunità”.