Michele Fina, il PD Abruzzo e la sfida dell’ampia coalizione
Dalla riforma della giustizia al Parco regionale Sirente Velino, fino alle elezioni amministrative. L’intervista del direttore David Filieri al segretario regionale del PD, Michele Fina.
Tanti i tempi trattati nella speciale puntata di Pausa Caffé con il segretario regionale del PD, Michele Fina, che al microfono del direttore del Capoluogo.it, David Filieri, ha affrontato i diversi spunti, dalla riforma della giustizia alle questioni legate al Parco regionale Sirente Velino, fino alle prossime elezioni amministrative, con lo sguardo naturalmente rivolto a quelle dell’Aquila, previste per il prossimo anno.
Le parole d’ordine indicate dal segretario Fina per tutte le sfide elettorali, sono quelle di “spirito di colazione”: “Mai più un PD arrogante che mette al primo posto le proprie ambizioni, ma un partito che pensa prima ad aggregare e poi ad individuare i candidati”.
Una strategia a partire dalle prossime amministrative: “Si vota in 5 comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti e ovunque abbiamo cercato la coalizione più ampia. Ci siamo fermati dove abbiamo trovato dei no, ma non siamo stati noi a dirli. A Sulmona abbiamo costruito un’ampia coalizione, dal PD al M5S e Italia Viva e forze civiche, e così dovrà accadere a L’Aquila, con l’obiettivo comunque di riconquistare la Regione, dove lo spirito coalizionale è d’obbligo”, a fronte di “una profonda contraddizione culturale che sta emergendo nel centrodestra, dove da un lato ci sono forze di governo e dall’altra sovranisti e no vax. Come è possibile che stiano insieme?”.
L’intervista integrale a Michele Fina.