Addio a Luciano Lapenna, storico esponente della sinistra abruzzese

È venuto a mancare Luciano Lapenna, storico esponente della sinistra abruzzese e sindaco di Vasto per due consiliature.
Lutto a Vasto per la scomparsa di Luciano Lapenna, sindaco per due consiliature e storico esponente della sinistra abruzzese. Aveva 68 anni.
Dal rappresentare la minoranza nel piccolo centro di Gissi (Ch), Lapenna aveva portato il centrosinistra alla guida di Vasto, dopo anni di egemonia di centrodestra. Fu consigliere regionale e assessore provinciale. Dal 2015 al 2019 è stato anche presidente regionale dell’ANCI.
Espressioni di cordoglio sono giunte da tutto il mondo politico e non solo.
“Il Partito Democratico abruzzese si unisce al dolore della famiglia, dei cari, degli amici e dei tanti della nostra comunità che vogliono bene e che hanno apprezzato le doti umane e politiche di Luciano Lapenna. Sindaco di Vasto, consigliere regionale, tanto altro, soprattutto esempio e punto di riferimento, nella vita e nella istituzioni. Ne sentiremo per sempre la mancanza”.
“Esprimo il mio profondo cordoglio – ha scritto il presidente della Regione Marco Marsilio – per la scomparsa di Luciano Lapenna. Di lui rimarrà il ricordo dell’impegno politico che per tanti anni ha profuso per la promozione e la difesa del territorio abruzzese. A nome mio personale e dell’intera giunta porgo le più sentite condoglianze ai familiari”.
“La scomparsa di Luciano Lapenna mi addolora profondamente. Innamorato della Politica, dotato di grande senso delle istituzioni, che ha servito con grande dedizione, è stato un uomo di sinistra sempre aperto al dialogo e al confronto schietto e sincero con tutte le forze politiche. Luciano era capace di contemperare dialettica e fervida contrapposizione politica, salvaguardando sempre i rapporti umani, cui teneva sopra ogni cosa. Il mio pensiero in queste ore va anche alla sua famiglia e a Bianca, sua moglie”. Così, in una nota, Sigismondi, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Luciano Lapenna.
“La scomparsa di Luciano Lapenna tocca profondamente tutta la comunità vastese, e non solo. Un uomo che ha segnato la storia politica della città per più di 20 anni e che con grande dignità e riservatezza ha affrontato la malattia lasciando in eredità anche questo ultimo insegnamento. Seppur nelle distanze politiche che ci separano con l’uomo e il Sindaco, il rapporto istituzionale e umano è sempre stato basato sul reciproco rispetto e sul confronto costruttivo. Oggi la città di Vasto e l’intera comunità Abruzzese perdono un uomo che ha lavorato tanto per la sua terra. Non sarà dimenticato. Alla famiglia tutta rivolgo le mie più sentite condoglianze, alla Signora Bianca un sincero abbraccio”. Lo afferma il Consigliere regionale M5S Pietro Smargiassi.
“A nome della municipalità e a titolo personale esprimo cordoglio per la scomparsa di Luciano la penna, già sindaco di Vasto e presidente regionale dell’Anci”. Lo dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
Scomparsa Luciano Lapenna, il cordoglio del Presidente del Consiglio regionale
Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri desidera esprimere il suo cordoglio per la scomparsa di Luciano Lapenna: “La scomparsa di Luciano Lapenna addolora la comunità abruzzese per la perdita di un amministratore di grande esperienza. Tenace e partecipe non solo del vastese ma della vita politica regionale. Il ricordo resterà in tutti noi per l’impegno, la dedizione e discrezione che hanno sempre contraddistinto l’uomo oltre che l’amministratore. Alla sua famiglia giungano le condoglianze mie e di tutta l’Assemblea legislativa”.