L’Aquila, un weekend dal tempo variabile: da lunedì miglioramento

Weekend tra l’instabile e il variabile a L’Aquila: temperature nella media stagionale. Le previsioni a cura di Meteo Aquilano.
Nella giornata di sabato un minimo depressionario, legato ad una perturbazione atlantica, lambirà l’Abruzzo nel suo cammino lungo il Mediterraneo centro-occidentale, con un coinvolgimento più diretto delle regioni meridionali. Ne conseguirà soltanto una leggera accentuazione dell’instabilità pomeridiana sui rilievi abruzzesi.
La giornata di domenica vedrà generali condizioni di variabilità atmosferica, ma con basso rischio di fenomeni. Le temperature saranno nel complesso stazionarie e in linea con le medie del periodo in essere.
La giornata di sabato si aprirà con cielo da poco a parzialmente nuvoloso ovunque, a causa della presenza di nubi medio-alte in arrivo dal Tirreno. Nelle ore centrali del giorno assisteremo alla consueta formazione di nubi a sviluppo verticale a partire dai rilievi. Tale nuvolosità culminerà con rovesci e temporali, localmente moderati, più probabili sul Gran Sasso e sulle zone a confine con il Lazio.In tarda serata i fenomeni cesseranno e si apriranno ampie schiarite.
Temperature minime e massime stazionarie (MIN: +8/+13°C, MAX: +22/+28°C), venti deboli, al più moderati, prevalentemente da ovest/sud-ovest.
La giornata di domenica trascorrerà con cielo generalmente poco o parzialmente nuvoloso sul settore interno. La nuvolosità potrà essere più consistente sul Gran Sasso e sulle zone orientali ma non dovrebbe dar luogo a precipitazioni degne di nota. Temperature stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. ventilazione debole/moderata da est.
Un più deciso miglioramento delle condizioni atmosferiche è atteso all’inizio della prossima settimana, quando un promontorio anticiclonico mobile si impadronirà per un paio di giorni del Mediterraneo centrale, dispensando stabilità atmosferica e temperature tardo-estive.