L’Aquila, nel weekend temperature da inizio inverno

Un weekend dal sapore invernale a L’Aquila: 9 e 10 ottobre con spiccata variabilità atmosferica.
Il weekend sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche di spiccata variabilità atmosferica. Questo avverrà a causa della presenza di un vasto nucleo depressionario con perno sulla nostra penisola, successivamente alimentato dall’arrivo di un secondo nucleo depressionario proveniente dai Balcani e dall’Europa orientale. Tale seconda perturbazione, pur essendo più debole di quella precedente, sarà accompagnata da ulteriore aria fredda, che farà scendere ancora le temperature fino a 7-8°C al di sotto delle medie stagionali, con valori da inizio inverno. Ne conseguiranno giornate piuttosto fresche, irregolarmente nuvolose e con il rischio di qualche rovescio sparso, più probabile nella serata di sabato e nella successiva nottata.
La giornata di sabato si aprirà con cielo parzialmente nuvoloso ovunque, tranne sul Gran Sasso, dove la nuvolosità sarà più consistente e ci sarà il rischio di qualche isolato e debole rovescio. Nelle ore pomeridiane assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità, specie sulle zone occidentali e meridionali del territorio, dove saranno possibili anche rovesci sparsi, in estensione alle ore serali e notturne. Quota neve in calo sui 1700-1800metri durante la notte. Temperature nel complesso stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi (MIN: +5/+9°C, MAX: +10/+14°C). Venti moderati dai quadranti orientali/nord-orientali, con rinforzi sulle creste montuose.
La giornata di domenica trascorrerà all’insegna della variabilità atmosferica, con alternanza di schiarite e annuvolamenti più consistenti. Il rischio di precipitazioni significative sarà piuttosto basso. Temperature minime e massime in ulteriore calo, su valori da inizio inverno (MIN: +3/+7°C, MAX: +8/+13°C). Venti ancora moderati da est/nord-est.
(Francesco De Angelis)