Cane vagante a Santa Barbara, si cerca il padrone

Musetto è un cane padronale che si è allontanato dalla sua casa a Pettino e da giorni gira per il quartiere di Santa Barbara.
Si tratterebbe, secondo quanto postato su Facebook da diversi utenti sulla pagina “Sei aquilano se”, di un cane padronale, Musetto, che vivrebbe a Pettino. Il cane si aggira smarrito, infreddolito e bagnato in questi giorni caratterizzati dal maltempo, tra Pettino e Santa Barbara.
Andiamo a vedere cosa succede se dovesse essere davvero Musetto, cane padronale, lasciato incustodito.
Può capitare in ogni caso che il proprio amico a quattro zampe possa scappare, o allontanarsi temporaneamente: in quali casi un cane di proprietà può essere considerato vagante? E quali sono le conseguenze?
“Qualunque animale che si aggiri per strada da solo è vagante, anche il cane di proprietà che non si trova sotto il controllo vigile del suo proprietario”, dice al Capoluogo un veterinario che opera e lavora in città.
“Se si tratta di un cane padronale provvisto di microchip si risale all’identità del proprietario e successivamente si può accertare se si tratti di abbandono o uno smarrimento. L’abbandono costituisce un reato. Il reato si configura anche nel caso in cui il cane si sia smarrito ma il proprietario rimanga inerte nella sua ricerca”.
Pertanto, sempre che non vada prima soccorso da un punto di vista veterinario, bisogna sempre allertare le autorità competenti, al fine di denunciare il ritrovamento del cane vagante.