L’Aquila, un classico fine settimana d’autunno

12 novembre 2021 | 16:20
Share0
L’Aquila, un classico fine settimana d’autunno

L’AQUILA – Previsioni meteo per il 13 e 14 novembre: un classico fine settimana d’autunno.

Nel corso del fine settimana la depressione presente sul Mediterraneo verrà alimentata dalla discesa di una nuova saccatura depressionaria di matrice nord-atlantica. La nostra regione non sarà nuovamente l’obiettivo principale di tale peggioramento, in quanto la saccatura punterà dapprima il Mar Ligure e successivamente le Baleari. Avremo dunque nubi irregolari e continueremo a vedere poco il sole, ma le precipitazioni saranno deboli ed isolate. Le temperature diminuiranno ancora leggermente fino a raggiungere le medie stagionali, dopo una prima parte del mese di Novembre trascorsa oltre i valori tipici della stagione.

La giornata di sabato trascorrerà con nuvolosità irregolare su tutto il territorio aquilano e per l’intero periodo. Le schiarite saranno rare e di breve durata. Ci saranno anche dei rovesci, più probabili sui comparti meridionali e sui rilievi principali, specie nella seconda parte del giorno. La quota neve si assesterà sui 2300 metri. Non mancheranno i consueti banchi di nebbia nelle vallate al primo mattino. Temperature minime e massime in ulteriore lieve flessione (MIN: +3/+7 °C, MAX +10/+14°C), ventilazione debole in prevalenza dai quadranti sud-occidentali.

La giornata di domenica sarà caratterizzata da alternanza di annuvolamenti più consistenti, più probabili nella prima parte del giorno, e schiarite, più frequenti invece nelle ore pomeridiane. Il rischio di precipitazioni sarà basso e limitato a qualche isolata pioviggine. Saranno ancora possibili banchi di nebbia nelle vallate nelle ore più fredde della giornata. Temperature stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti deboli di direzione variabile.

(Francesco De Angelis, Meteo Aquilano)