Addio a Raimonda Mangi, storica titolare del Portichetto

24 novembre 2021 | 18:20
Share0
Addio a Raimonda Mangi, storica titolare del Portichetto

L’AQUILA – È venuta a mancare Raimonda Mangi, imprenditrice del settore turismo e ristorazione, storica titolare de “Il Portichetto”. Era stata premiata da Mattarella.

Si è spenta serenamente Raimonda Mangi, contitolare, insieme al marito Davide Di Roberto dell’hotel, ristorante, bar pizzeria “Il Portichetto”. I funerali avranno luogo il 25 novembre alle ore 15,00 presso la chiesa Parrocchiale di San Francesco d’Assisi in Pettino

Raimonda Mangi inizia a lavorare nel 1944 e nel 1974 insieme al marito Davide realizzano “Il Portichetto”, sulla statale 80 a Cansatessa, un luogo nei pressi della splendida area archeologica di Amiternum e della Scuola allievi della Guardia di Finanza, frequentata quindi anche da archeologi, storici dell’arte e Architetti, ufficiali e sottoufficiali della Guardia di Finanza. Nel corso degli anni, la Signora Raimonda ha saputo costruire una vera e propria cultura dei sapori e del gusto abruzzese in particolare della provincia di L’Aquila. Il locale “Il Portichetto” è diventato meta di degustazione dei prodotti tipici locali  preparati e curati con arte  e maestria tanto da essere diventato uno dei punti più ricercati e apprezzati dell’arte culinaria della regione Abruzzo conosciuto anche fuori regione ed in particolare da studiosi stranieri che visitano l’area archeologica di Amiternum. Ha coltivato e sviluppato molteplici interessi culturali e professionali nei campi dell’arte,  dalla fotografia alla pittura quale collezionista.

Il terremoto del 6 aprile 2009 ha duramente colpito “Il Portichetto”, ma la Signora Raimonda e il marito Davide si sono rimboccati le maniche e hanno rimesso in piedi una attività a cui sono affezionati i cittadini di tutto il territorio. Per le sue capacità e la sua determinazione nel settore è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.