Monte Gorzano, si cerca un uomo disperso da due giorni

Da sabato si cerca un uomo di 57 anni disperso sul Monte Gorzano, vicino ad Amatrice, tra Lazio e Abruzzo. Ieri forte nevicata nella zona delle ricerche.
Monte Gorzano, sono riprese all’alba le ricerche partite dal pomeriggio di sabato, alle 17.
Si cerca un uomo di 57 anni, residente a Ceccano, in provincia di Frosinone, che ha allertato il 118 di Teramo, perché si era smarrito sul Monte Gorzano, in località Capricchia, vicino ad Amatrice. Sul posto presenti, fin dalle prime ricerche, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Rieti, dei distaccamenti territoriali di Posta e Amatrice, che sono stati immediatamente allertati dal 118. Istituito l’UCL, centro di coordinamento a cui fanno riferimento i soccorritori impegnate nelle ricerche dell’uomo.
Dal momento della segnalazione, subito sono scattati i soccorsi per i dispersi in montagna, si è attivato il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo con le squadre di terra di Teramo, intervenute insieme ai colleghi del Lazio, che stanno coordinando le operazioni. L’uomo sabato appena ha richiesto l’intervento del 118 di Teramo ha, però, fornito delle coordinate incomplete circa la sua posizione. Da allora i soccorritori hanno provato più volte a ricontattato, ma l’uomo non risponde più al telefono che squilla a vuoto.

A nulla sino valsi i tentativi di geolocalizzazione, che circoscrivono l’area delle ricerche in zona sul Monte Gorzano, in località Capricchia, vicino Amatrice. Ieri hanno partecipato alle ricerche anche le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico di L’Aquila, ma dell’uomo purtroppo nessuna traccia.
Si stanno portando avanti le ricerche, in condizioni ambientali difficili, dato l’enorme accumulo di neve che si sta generando in continuazione dal fondovalle in su. Purtroppo, fino ad ora, non si hanno notizie e non si conoscono le dinamiche della scomparsa.
Le ricerche da parte dei VVF sono proseguite anche in orario notturno, sotto una fitta pioggia. All’alba di oggi è partita una squadra per perfezionare le ricerche nella zona della Cascata della barca, giunti a 1800 metri i soccorritori si sono ritrovati nel mezzo di un’intensa bufera di neve. Il personale del CNSAS si è concentrato nella perlustrazione di zone precedentemente individuate
Sul posto sono intervenuti, da subito, un elicottero VVF partito da Ciampino che ha stazionato presso l’ aeroporto di Rieti in attesa che si aprisse una finestra per volare: purtroppo non ha potuto effettuare nessun volo a causa delle condizioni meteo proibitive. Inoltre, sono intervenuti i cinofili dei VVF. Da ieri sorvolano l’area delle ricerche anche alcuni droni.
Non solo ricerche sul Monte Gorzano: weekend impegnativo per il Soccorso Alpino, soccorso motociclista a Teramo
Altro intervento domenica pomeriggio, da parte delle squadre di Terra del Soccorso Alpino e Speleologico di Teramo e di Ascoli Piceno, per soccorrere un motociclista di 58 anni di San Benedetto che durante un percorso di Trial, in sella alla sua moro da cross è caduto, finendo in una scarpata profonda 3 metri e in un canale di scolo pieno di acqua fredda a Valle Castellana, in zona Olmeto, in provincia di Teramo.
I suoi compagni alle 14 circa hanno allertato il 118 di Teramo, che ha attivato l’eliambulanza, costretta a rientrare dopo un volo di perlustrazione, sul posto sono arrivati anche i Vigili del Fuoco, ma alle 15 è stato finalmente attivato il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, che ha raggiunto l’uomo, infreddolito e dolorante, per la frattura del bacino o di una gamba. L’uomo, imbarellato dagli uomini del Soccorso Alpino, è stato trasportato all’ospedale di Ascoli Piceno.