Cotugno, la parola agli studenti: “Altro che inaugurazione, ancora incertezze sulla sede”

9 dicembre 2021 | 05:53
Share0
Cotugno, la parola agli studenti: “Altro che inaugurazione, ancora incertezze sulla sede”

Licei Domenico Cotugno dell’Aquila, oggi l’inaugurazione della sede di via Leonardo da Vinci per il termine dei lavori di miglioramento antisismico ed efficientamento energetico: ma per gli studenti è una “inaugurazione fake”

Sono proprio due di loro, in rappresentanza del corpo studentesco, ad averci inviato questo articolo che volentieri pubblichiamo. “Si tratta di una inaugurazione fake” dicono “finalizzata a non riconsegnare alla città e al mondo-scuola una struttura adeguata e completa. Le aule che verranno restituite al Cotugno sono solo 16, ovvero dell’intero edificio solo una minima parte è immediatamente fruibile”. Gli studenti parlano della delusione di tutta la comunità studentesca e docente, amareggiata “a causa di promesse non mantenute e di sogni infranti”

Liceo Cotugno L’Aquila, ancora incertezze sulla sede

di Alessandra Migliozzi e Federico Mastropietro

Nonostante la Provincia abbia annunciato la riconsegna della storica sede sita in Via Leonardo Da Vinci, invitando tutto il consiglio d’istituto all’inaugurazione odierna, tuttavia le condizioni dello stabile non sembrano tali da garantire un’effettiva e completa riconsegna, la situazione all’interno, infatti, risulta molto complessa.

Si tratta infatti di una inaugurazione “fake”, finalizzata a non riconsegnare alla città e al mondo-scuola una struttura adeguata e completa, riacquisendo una credibilità ormai persa da troppi anni ma, come è facilmente intuibile, architettata in vista delle elezioni comunali e provinciali previste per il 18 del mese corrente. L’ambizione e l’avidità di potere,“ambitio” et “avaritia”, per usare le parole dello storiografo Sallustio nell’Antica Roma, sono di nuovo al centro della politica attuale, a segnalare uno scarso interesse verso il bene collettivo.

cotugno lavori
cotugno lavori

Infatti le aule che verranno restituite al Cotugno sono solo 16, ovvero dell’intero edificio solo una minima parte è immediatamente fruibile. Questo significa che meno di un terzo degli studenti avrebbe la possibilità di rientrare nella sede. Tutta la comunità studentesca e docente è di nuovo amareggiata e delusa a causa di promesse non mantenute e di sogni infranti.

Da troppo tempo il Cotugno è noto per il famoso spezzatino, costretto addirittura nel 2017 a turni pomeridiani e a condividere strutture con scuole medie. L’unico liceo costretto ancora a fare lezione nei MUSP (lo ricordiamo, moduli ad uso scolastico provvisorio, non definitivo) dopo il sisma del 2009. Dunque ringraziamo la Provincia e le istituzioni per aver terminato i lavori di miglioramento antisismico ed efficientamento energetico, garantendoci il primato per la scuola più sicura, ma, bisogna ricordare, l’intera struttura non è ancora pronta ad accogliere gli studenti, poiché sono necessari altri interventi prima che la scuola sia utilizzabile a tutti gli effetti.

Pertanto la situazione attuale non permette ancora di definire la questione Cotugno risolta e far credere all’opinione pubblica che lo sia, provoca solo ulteriori malumori e disagi ad una comunità che da troppi anni verte in una situazione di totale amarezza.

Il Capoluogo seguirà con una lunga diretta l’evento, che potrete vedere sulle nostre pagine Facebook, Instagram e sulla home del giornale