“Mani che…parlano, ripartire insieme”, l’evento per gli artigiani di Cna L’Aquila

Mani che… parlano, ripartire insieme: Cna L’Aquila racconta con un evento la cultura del lavoro, i valori del mondo dell’impresa.
“Mani che…parlano, ripartire insieme” è un evento consolidato di Cna L’Aquila, giunto quest’anno alla XVIII edizione. La serata ha avuto come ospite d’eccezione anche Roberto Ciufoli che ha allietato l’evento con la sua comicità.
Il progetto è stato ideato dal direttore della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) di L’Aquila, Agostino del Re, per dare risalto a ciò che è fatto “a mano”, a chi lo sponsorizza e alla rinascita di queste tradizioni soprattutto dopo il sisma che ha colpito la città e con tutte le difficoltà conseguenti la pandemia.
L’evento si è concentrato sulla sfilata di indumenti e accessori artigianali suddividendo il tutto in quattro uscite in base al negozio o alla casa produttrice. Primi ad apparire in passerella sono stati i capi della Scuola Burgo , 20 abiti realizzati dalle loro allieve stiliste e modelliste.
Poi è stata la volta di Amorà, negozio che ha tutti prodotti provenienti da aziende artigianali italiane. La terza uscita si è focalizzata sugli accessori, borse di PG artigianali, gioielli della linea Cyntya e gli occhiali di Ottica Centrale. E infine i vestiti di C’est la vie e le indie pendenti: anche questo negozio ha quasi tutti articoli artigianali e made in Italy.
La sfilata è stata a volte intervallata e a volte accompagnata da momenti musicali che hanno visto protagonisti la giovanissima Aurora Balassone, le due dj Le indisponenti, e a suon di basso, chitarra e sax, la fantastica voce di Federica Di Stefano che si è esibita con il gruppo di Les Petits Papiers.
Sul palco è salita anche l’attrice Tiziana Gioia che ha portato tre diversi pezzi. Infine gli artisti sono stati omaggiati con doni floreali, un rosone in pietra e l ‘attestato di partecipazione della CNA L’Aquila. L’evento è stato presentato da Paolo Del Vecchio e la direzione artistica e organizzativa è stata curata da Valeria Cannavicci. Presente tra il pubblico anche l’onorevole dem Stefania Pezzopane.