Natale a tavola, in Abruzzo vince il timballo della nonna

Natale: a tavola gli abruzzesi preferiscono la tradizione e il timballo della nonna insieme al trionfo di fritti battono sushino 10 a 0! I ricordi e le ricette di Demetrio Moretti.

È Natale, anche e soprattutto a tavola e per gli abruzzesi “non si tosce” e la tradizione va rispettata, anche per non offendere le nonne!

La cucina cambia e si evolve dappertutto, ma non all’Aquila, almeno a Natale. I social presentano sempre più prepotentemente ricette #healthy, con la #carbonaravegana, per non parlare del sempre presente #sushinomonamour, come alternative al pranzo delle feste, ma per la Vigilia e per il pranzo di Natale nel capoluogo d’Abruzzo vince l’intramontabile #timballodellanonna, le fettuccine ammassate con 10 uova, carrellate di fritti che #colesteroloscansate.

Insomma, che sia la cena della Vigilia o il pranzo di Natale, nel capoluogo d’Abruzzo si segue ancora la tradizione, con le ricette di una volta, quelle che vedevano le nonne in cucina fin dalle prime ore del mattino, con quegli odori e quei sughi che profumavano e profumano ancora d’amore e di cose fatte perbene.

albero di natale 2021

All’Aquila c’è un custode di questa tradizione culinaria, il giornalista Demetrio Moretti, responsabile della delegazione dell’Aquila dell’Accademia italiana della cucina, che ha voluto raccontare al Capoluogo ciò che si mangia a Natale da queste parti, seguendo antiche ricette, tramandate su foglietti un po’ consunti oppure mandate a memoria, con gli ingredienti “a occhio” e “quanto basta”.

“A L’Aquila in particolare non ci sono tante ricette per Natale – spiega Moretti – ma sono piatti perlopiù semplici che affondano la loro storia nel mondo rurale aquilano”.

Piatti che avrebbero incontrato il favore di un altro “guru” dell’Accademia italiana della cucina, il compianto giornalista Luigi Marra. Oltre che cronista, Luigi Marra ha scritto numerosi libri sulla storia, le tradizioni e la cucina del capoluogo di Regione, spesso con la moglie Maria Pia Renzetti.

Negli anni certo qualcosa è cambiato, “infatti – spiega ancora Moretti – abbiamo aggiunto per esempio il pesce, un po’ per stare al passo con le tendenze, un po’ per variare quella che era una volta la cena di magro della Vigilia”.

Prima infatti, il 24 sera, anche nei ricordi d’infanzia di Demetrio Moretti c’erano le minestre e il baccalà, “ricordo ancora il sapore genuino dei legumi, del tepore del camino, delle castagne… Ricordo ancora che nelle famiglie più benestanti, chi poteva, aggiungeva pezzetti di guanciale per dare più sapidità. Poi c’erano gli spaghetti, con le alici, condite semplicemente, ma quanto erano buone! Per stare anche al passo con le mode si è arricchita di alcune portate di pesce, che vengono consumate durante la cena della Vigilia”.

Erano cibi semplici ma che, a quanto pare, mettevano tutti d’accordo, “c’era tanta allegria condita dalla voglia di stare insieme. Dopo la minestra e gli spaghetti si passava alla portata principale che era sempre l’anguilla o il baccalà, fritto in pastella, arrosto, al sugo o al forno con le patate”.

“L’anguilla – spiega ancora Moretti – era una vera e propria leccornia che non tutti potevano permettersi, veniva cotta con la brace del camino, dopo una sapiente marinatura e si acquistava esclusivamente per l’occasione”.

Ciò che si aspettavano e che aspettano ancora tutti è il trionfo di fritti, che ovviamente non può mancare, fatto con le classiche verdure in pastella come il cavolo o la verza e anche la mela spolverata di zucchero.

I contorni, ora come allora, sono sempre quelli: cavoli e cavolfiori, la rapa rossa, i broccoli che lasciano comunque uno spazietto ai dolci.

“Il fiore all’occhiello aquilano: il torrone, i caciunitti presi in prestito dal Teramano e dalla costa, la frutta secca, le noci, pandoro e panettone”.

Potrebbe bastare tutto questo per fare poi un digiuno di 24 ore, invece no perchè il giorno dopo è Natale e si scaldano i motori per il pranzo del 25.

Cavallo vincente non si cambia, ancora una volta vince la tradizione e quindi, secondo gli studi di Demetrio Moretti, “non può mancare l’antipasto classico fatto di formaggi e salumi, tutto molto semplice ma gustoso. In alcune famiglia si prepara ancora il brodo con il cardo, oppure con la stracciatella, l’indivia e il pane fritto, come la zuppa della sposa del Parco Nazionale d’Abruzzo, qualcuno ha preso in presto le ‘scrippelle’ dal Teramano. Iin ogni caso, devono esserci le fettuccine o la lasagna, l’agnello, magari cacio e ova, anche se è un piatto più primaverile, o al forno, oppure panato e fritto”.

Si conclude questo tour culinario dedicato al Natale pescando sempre dal baule dei ricordi di Demetrio Moretti: “Il 25 nelle tavole delle famiglie ricche si chiudeva il pranzo con la pizza dolce, un pan di spagna sofficissimo, bagnato con alchermes e farcito con la crema al cioccolato. Una tradizione oggi quasi scomparsa e sostituita dai tanti panettoni e pandori artigianali molti dei quali prodotti in Abruzzo. Un pezzetto di torrone, un mandarino, una noce, l’amore e il caffè… Poi si gioca tutti insieme, allo stesso tavolo!”.

leggi anche
albero di natale
Attualita'
Acceso l’albero di Natale degli Alpini a Paganica
albero di natale
Natale 2021
Albero di Natale, perchè si addobba l’8 dicembre
capodanno
Le disposizioni
Capodanno, sì a cenoni a casa e nei locali: fra nuove misure e prenotazioni cancellate
menù di capodanno
Cucina
Il menù di Capodanno del Capoluogo: dall’Abruzzo alla Puglia quello che non può mancare in tavola