Omicron, Covid evolve verso endemia: cosa significa

Omicron, si va verso il passaggio da pandemia a endemia. Il sottosegretario alla Salute Sileri spiega come evolverà il virus nel 2022.
“Abbiamo in circolazione la Omicron, andiamo verso la riduzione della quarantena per i vaccinati ma per gradi. Ossia con il passare dei giorni ci possono essere degli aggiustamenti a seconda delle situazione. Con Omicron stiamo andando verso endemia, quindi niente panico”.
Il Covid 19 ha cominciato il suo percorso come epidemia, che si è diffusa dalla Cina. L’11 marzo 2020 è stato dichiarato pandemia. E secondo Pierpaolo Sileri anche con la diffusione della variante Omicron, il prossimo anno diventerà endemia. Vediamo cosa cambia.
A quanto pare, secondo quanto dichiarato da Sileri, la trasformazione in endemia è una buona notizia, perchè quando una malattia è considerata endemica, l’agente responsabile è stabilmente presente e circola nella popolazione, manifestandosi con un numero di casi più o meno elevato, ma uniformemente distribuito nel tempo.

L’epidemia invece si verifica quando si ha a che fare con un aumento del numero dei casi oltre l’atteso in una particolare area e in uno specifico intervallo temporale. Poi, quando l’epidemia si diffonde nel mondo diventa pandemia. Sileri ha spiegato che chi è vaccinato non avrà grossi danni nella nuova fase. La fluttuazione del virus nella fase endimica è leggera e dipende dal numero di suscettibili e stagionalità.
Secondo la definizione fornita dall’Iss, in base alla suscettibilità della popolazione e alla circolazione del germe, una malattia infettiva puo’ manifestarsi in una popolazione in forma epidemica, endemica o sporadica.