Istituto Superiore Amedeo d’Aosta, mini lab e open day

Tempo di iscrizioni e di open day: l’Istituto Superiore Amedeo d’Aosta dell’Aquila accoglierà come di consueto famiglie e futuri iscritti nei locali della scuola.
Le date da ricordare sono: il 17 gennaio dalle ore 15:00 alle 18:00 per i mini laboratori; il 19 e il 24 gennaio dalle ore 15:00 alle 18:00 per gli open day.
L’accesso sarà consentito solo con green pass, ad eccezione degli studenti.
Gli incontri prevedono turni da 30 minuti per un massimo di 12 persone a turno (ragazzi e genitori).
Per partecipare è necessario prenotarsi al numero telefonico: 0862/27641: si possono scegliere più indirizzi di interesse.
Offerta formativa, orientamento, sbocchi professionali e percorsi universitari, organizzazione scolastica, piano degli studi, saranno i temi affrontati nel corso degli incontri.
L’Istituto offre una offerta formativa molto ampia: comprende un percorso di studi tecnici articolato in due settori –tecnologico ed economico – e un percorso di studi liceali – Liceo Scientifico opzione Scienze applicate.
L’istituto tecnico–settore tecnologico si articola in vari indirizzi riguardanti settori diversi del mondo del lavoro per consentire agli studenti di scegliere il percorso formativo in base alle proprie inclinazioni e alle personali aspirazioni.
L’offerta curricolare è ricca e diversificata e comprende vari settori della formazione e della specializzazione.
Gli indirizzi per il settore Tecnologico sono Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Chimica, Materiali e Biotecnologie e Meccanica, Meccatronica ed Energia.
L’ Istituto tecnico–settore Economico offre la possibilità di scegliere tra gli indirizzi Amministrazione Finanza e Marketing e Sistemi Informativi Aziendali. È presente inoltre l’indirizzo Turismo, che ha tra i suoi punti di forza lo studio di tre lingue straniere (inglese, francese e spagnolo), delle discipline economico-giuridiche e per la valorizzazione in chiave turistica dei territori.
Il percorso liceale, attivo già dal 1996 come liceo tecnologico e ora diventato il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, offre l’opportunità di integrare la preparazione scientifica e quella umanistica favorendo l’acquisizione dei metodi propri della matematica e delle scienze, anche attraverso l’uso dei numerosi laboratori presenti nell’istituto.
L’offerta curricolare è arricchita dalla possibilità di partecipare a stage in Italia e all’estero, di conseguire le certificazioni linguistiche in lingua inglese e francese, di approfondire lo studio delle materie di indirizzo o di avvalersi del supporto allo studio attraverso gli sportelli didattici e i percorsi di studio assistito: uno degli ambiti di azione dell’istituto è l’internazionalizzazione: la scuola è infatti coinvolta in progetti multilaterali Erasmus e gode di un accreditamento Erasmus della durata di sette anni per la mobilità degli studenti e di tutto il personale.
L’Istituto vanta inoltre collaborazioni prestigiose con Enti, aziende e associazioni ed ha al suo attivo numerosi riconoscimenti per le attività svolte.