101 Motor Park, la realtà tutta aquilana per gli amanti del cross e delle 2 ruote

18 gennaio 2022 | 09:05
Share0
101 Motor Park, la realtà tutta aquilana per gli amanti del cross e delle 2 ruote

101 Motor Park: a L’Aquila una pista per gli amanti del cross e dell’enduro. La realtà creata da Fabiano Carratelli.

Fabiano Carratelli, ex pilota di moto da cross, noto anche a livello nazionale, con 101 Motor park ha voluto creare un posto per riunire e far incontrare tutti gli appassionati come lui.

“101 Motor Park è una pista di moto cross, mini cross e enduro. Oggi posso dire davvero di avere il motoclub più grande del Centro Italia, sul modello della pista che c’era in città negli anni ’80 e che ha avvicinato al settore tantissimi miei coetanei con i quali ancora oggi condividiamo questa passione – spiega Fabiano Carratelli intervistato dal Capoluogo – trasformando quella che è una mia passione fin da bambino in un lavoro”.

“È un sogno che sono riuscito ad avverare. e del male vado molto fiero. In breve tempo e nonostante una pandemia ancora in corso, 101 Motor park è diventato un vero e proprio punto di riferimento non solo a L’Aquila ma in tutto il Centro Italia”.

angela maria manni

Fabiano è riuscito ad organizzare in questi anni eventi e competizioni che hanno messo insieme appassionati che si sono incontrati al campo dell’Aquila. “Il mio obiettivo è quello di avvicinare giovani e meno giovani, ma anche i bambini, a una sport divertente e che consente di stare all’aria aperta. Non sono stato solo, ma ho avuto il supporto non solo degli amici, ma anche delle istituzioni. Il mio grazie va al Comune e all’Asm, mi hanno consentito di sistemare il campo e di tenerlo in efficenza, in modo che sia fruibile a tutti”.

Ovviamente, soprattutto per i bambini bisogna prestare molta attenzione: “Come tutti gli sport, anche il motocross ha le sue dotazioni di sicurezza. E il bambino è necessario che le usi per evitare che si faccia male inutilmente. Casco da cross, occhiali, gilet, maglia tecnica, giubbotto, guanti, stivali, protezioni per le ginocchia e gomitiere sono le attrezzature di base per consentire di guidare la moto in sicurezza”.

Adesso, pandemia permettendo, Fabiano sta organizzando altri eventi per gli amanti delle 2 ruote: 2L’anno scorso siamo riusciti ad avere 190 piloti sulla campo. A breve faremo 2 gare di campionato, una regionale e un trofeo Centro Italia. Spero davvero di riuscire a creare in città un team di motocross di livello, che porti lustro alla città, un indotto positivi anche per l’economia del territorio”.

Le foto allegate all’articolo sono state scattate Simone Coccia Colaiuda e concesse alla redazione.