Sci Club Roccaraso, uno Slalom Gigante per il centenario

Lo Sci Club di Roccaraso festeggia il centenario all’Aremogna. Intanto l’abruzzese Lorenzo Di Santo dello Sci Club Opi conquista il 13° posto allo “Skiri Trophy”.
Sulla pista Valle Verde all’Aremogna, lo Sci Club Roccaraso ha festeggiato il centenario con un bellissimo Slalom Gigante. Un traguardo prestigioso per il team di Roccaraso, una storia lunghissima di affiliazione alla federazione e di successi che si vuole rinverdire sempre con nuove iniziative. Protagonisti della gara del centenario, principalmente i giovani del comitato abruzzese. Di seguito, la classifica dei premiati.
Under 9 Baby 1 M
1. Nardocci (Sci club Ovindoli). 2. Valeri (Sci club Ovindoli). 3. Pelliccione (Sci club Campo Felice). 4. Lolli (Ski team Le Rocche). 5. Laurenza (Sci club Lupo Campo).
Under 10 Baby 2 M
1. Nuccetelli (Sci club Ovindoli). 2. Salvatori (Ski team Le Rocche). 3. Milani (L’Aquila sci). 4. Lin (Sci club Ovindoli). 5. Liuzza (Sci club Castel di Sangro).
Under 12 Cuccioli 2 F
1. Di Stefano (Sci club Campo Felice). 2. Pacifico (Sci club Ovindoli). 3. Pescatore (Sci club Campo Felice). 4. Baldanza (Sci club Castel di Sangro). 5. Pica (Sci club Ovindoli).
Under 11 Cuccioli 1 M
1. Anfosso (Ski team Le Rocche). 2. Iliceto (Sci club Roccaraso). 3. Pittori (Sci club Ovindoli). 4. Santucci (Sci club Ovindoli). 5. Bettoja (Ski team Le Rocche).
Under 11 Cuccioli 1 F
1. Mummolo (L’Aquila sci). 2. Lamorgese (Sci club Campo Felice). 3. Giuliano (Sci club Castel di Sangro). 4. Riccio (Sci club Castel di Sangro). 5. Ciminelli (Sci club Ovindoli).
Under 10 Baby 2 F
1. Di Stefano (Sci club Campo Felice). 2. Barone (Sci club Campo Felice). 3. Balduini (L’Aquila sci). 4. Lucantonio (Sci club Lupo Campo). 5. Scuotto (Sci club Ovindoli)
Under 8 Super Baby 2 F
1. Brocato (Sci club Campo Felice). 2. Saraca (Sci club Campo Felice). 3. Bellassai (Gran Sasso Ski team). 4. Bonanno (Sci club Lupo Campo).
Under 8 Super Baby 2 M
1. Coppola (Gran Sasso Ski team). 2. Riario Sforza (Sci club Campo Felice). 3. Saraca (Sci club Campo Felice). 4. Di Vitto (Sci club Roccaraso). 5. Barone (Sci club Roccaraso).
Under 9 Baby 1 F
1. Bettoja (Ski team Le Rocche). 2. Senni (Sci club Lupo Campo). 3. Pica (Gran Sasso Ski team). 4. Lamorgese (Sci club Campo Felice).
Under 12 Cuccioli 2 M
1. De Petris (Sci club Roccaraso). 2. Zanon (L’Aquila sci). 3. Di Cesare (Sci club Campo Felice). 4. Marra (Ski team Le Rocche). 5. Senni (Sci club Lupo Campo).
Il presidente dello Sci club Roccaraso, Nicolò Fisco, ha voluto dedicare questo primo momento celebrativo al membro del club Adelio Di Natale, maestro di sci recentemente scomparso.

Sci Club Opi, 13° posto per Lorenzo Di Santo allo “Skiri Trophy”.
Sabato 22 e domenica 23 gennaio, sul lago di Tesero in Trentino, nella conosciutissima pista del fondo, si è svolta la 34esima edizione dello “Skiri Trophy”. Si tratta di una gara a carattere internazionale alla quale partecipano svariate nazioni. Ancora una volta il comitato abruzzese ha detto la sua, con Lorenzo Di Santo dello Sci club Opi. Lorenzo si è classificato al 13esimo posto nella categoria Ragazzi. Di Santo è un figlio d’arte: infatti il papà Biagio è stato campione del mondo Junior, oltre ad aver vestito la maglia della squadra nazionale per quasi un ventennio.
Alla competizione sul lago di Tesero hanno partecipato anche:
– Cat. Allievi
Alessia Trozzi Us Pescocostanzo 76esimo posto; Daniele Cera Sci club Barrea 51esimo posto
– Cat. Ragazzi
Filippo del Forno Sci club Opi 42esimo posto; Manuel Serone Sci club Opi 69esimo posto; Allegra Campana Sci club Opi 38esiml posto; Gaia Serone Sci club Opi 59esimo posto
– Cat. Cuccioli
Nicolò Cera Sci club Barrea 64esimo posto; Luigi Gentile Sci club Barrea
91esimo posto.
Gli atleti abruzzesi sono stati guidati dai tecnici Loreto Cera (responsabile tecnico di comitato) e Biagio di Santo.
Arturo Como, presidente della commissione tecnica, e Angelo Ciminelli, presidente del comitato regionale, hanno dichiarato di essere orgogliosi per il risultato ottenuto. Al contempo, intendono ringraziare atleti e tecnici, che ogni giorno dimostrano con grande sacrificio l’impegno profuso per questo splendido sport.