L’Aquila, nuvolosità sparsa nel weekend: scarsi fenomeni

L’Aquila, le previsioni meteo per il weekend del 5 e 6 febbraio 2022: blande correnti umide atlantiche, scarsi fenomeni.
Anche nel corso del weekend la nostra penisola si troverà sul bordo orientale di un vasto campo anticiclonico di origine oceanica. Proprio ai margini dell’anticiclone scorreranno deboli, umidi e miti flussi atlantici, che “sporcheranno” il nostro cielo con nuvolosità sparsa, a cui però saranno associati soltanto deboli rovesci sparsi. Le temperature saranno nel complesso stazionarie. Nella giornata di lunedì, una saccatura depressionaria si isolerà dal flusso atlantico principale, attualmente disposto per paralleli alle latitudini del Regno Unito e della Scandinavia. Tale saccatura si approfondirà verso i Balcani e l’Egeo. Durante il suo viaggio verso Sud, lambirà anche il medio-basso versante adriatico apportando un temporaneo calo delle temperature e un ritorno, seppur breve, di blanda instabilità lungo la dorsale appenninica.
La giornata di sabato si aprirà con cielo da poco a parzialmente nuvoloso per la presenza di qualche velatura o nube alta. Da metà giornata la nuvolosità si farà più consistente, specie sul Gran Sasso e sulle zone orientali del territorio aquilano, dove saranno possibili deboli rovesci sparsi.Quota neve in calo dagli iniziali 1500 metri fino ai 1200 metri. Dalla successiva nottata la nuvolosità lascerà spazio ad ampie schiarite. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: -3/+2°C, MAX:+7/+10°C), ventilazione debole da est/nord-est, con rinforzi sui monti.
La giornata di domenica vedrà cielo in prevalenza poco nuvoloso fino a sera per il transito di qualche nube sparsa. In serata la nuvolosità si farà più consistente da nord-ovest, ma non sono previsti fenomeni degni di nota. Temperature nel complesso stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti deboli da ovest.