Terremoto, sciame sismico nel Reggiano

9 febbraio 2022 | 22:43
Share0
Terremoto, sciame sismico nel Reggiano

Due forti scosse di terremoto nel Reggiano, magnituto 4.0 e 4.3. Registrate anche scosse minori.

Due forti scosse di terremoto nel Reggiano, magnituto 4.0 e 4.3. Registrate anche scosse minori.

La prima scossa da 4.0 di magnitudo a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia), alle 19,55 e un’altra, più forte, da 4.3, a Correggio, sempre nel Reggiano, alle 21. Sono le due scosse di terremoto che hanno spaventato le popolazioni dell’Emilia Romagna nella serata, segnata da altre scosse minori, da 2.2 a 2.7, sempre nella stessa zona. “Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento a seguito delle due scosse – con magnitudo 4 e 4.3 – non risultano danni a cose o persone”. Lo scrive in un tweet il Dipartimento della Protezione civile dopo le due scosse di terremoto registrate nel reggiano.
“Sono al Centro della protezione civile Marzaglia di Modena – ha detto presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini su RaiNews24 – e ho appena parlato anche con la ministra Luciana Lamorgese. È una zona situata fra Correggio e Bagnolo che dieci anni fa ha subito terremoti drammatici per cui siamo qui adesso in allerta, insieme alle prefetture, per far vedere alla comunità che ci siamo. Per adesso – aggiunge – non ci sono arrivate segnalazioni di danni a cose o persone. È un territorio che è stato ricostruito con modalità anti sismica, ma siamo comunque qui per stare vicino ai cittadini. Tutte le unità sono operative e rinnovo l’appello dei Vigili del Fuoco di chiamare solo se strettamente necessario per non intasare le linee telefoniche”.

terremoto sismografo