L’Aquila, nel weekend freddo artico ma scarsi fenomeni

4 marzo 2022 | 15:05
Share0
L’Aquila, nel weekend freddo artico ma scarsi fenomeni

Le previsioni meteo per il weekend a L’Aquila: temperature al di sotto delle medie stagionali

Le previsioni meteo per il weekend a L’Aquila, freddo artico ma scarsi fenomeni.

Nel corso del weekend l’Italia sarà ostaggio di un nucleo depressionario di matrice artica con fulcro in seno al Mar Adriatico. Continuerà ad affluire aria molto fredda dai Balcani e dell’Europa orientale, che farà abbassare le temperature al di sotto delle medie stagionali. Tuttavia, al freddo non saranno associate precipitazioni diffuse ed insistenti. Si parlerà principalmente d’instabilità, con nuvolosità irregolare e rovesci sparsi di debole intensità, concentrati sulla fascia costiera e sui rilievi appenninici esposti ad est. La quota neve si assesterà in collina, intorno ai 500 metri di quota.
La giornata di sabato trascorrerà con cielo irregolarmente nuvoloso sul Gran Sasso e sulle zone orientali del territorio aquilano. In queste aree i fenomeni saranno concentrati a ridosso dei rilievi principali, saranno prevalentemente di debole intensità e risulteranno sporadici. Quota neve sui 500 metri. Sul resto del territorio aquilano la nuvolosità sarà più frastagliata, lascerà spazio alle schiarite, specie al pomeriggio, e i fenomeni saranno molto meno probabili. Di conseguenza anche la quota neve sarà leggermente più alta. Temperature minime stazionarie, massime in calo (MIN:-4/+0°C, MAX:+4/+8°C). Venti moderati da nord-est, con raffiche localmente forti sui monti.
La giornata di domenica si aprirà con cielo generalmente poco nuvoloso ma la tendenza sarà per un aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio un po’ su tutto il territorio. Tuttavia alla nuvolosità saranno associati soltanto deboli rovesci isolati, concentrati prevalentemente a ridosso dei rilievi, con quota neve sui 500 metri. Temperature stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti moderati da nord/nord-est, a tratti forti sulle creste montuose.
(Francesco De Angelis)